- Albugnano
Itinerario a piedi attraverso uno straordinario percorso escursionistico di grande interesse culturale, spirituale e paesaggistico tra le Colline torinesi e il Monferrato; un percorso che collega territori e fa incontrare le genti e vuole avere come simbolo i colori della Pace.
Il tracciato si snoda dal Parco Naturale della Collina di Superga, al Parco Naturale del Sacro Monte di Crea, attraversando numerosi Comuni in Provincia di Torino, Asti e Alessandria. Il percorso quasi sempre lungo la linea di spartiacque, che separa la valle del Po a nord, dalle valli degli affluenti del Tanaro a sud si apre a scenari emozionanti su panorami della stupenda corona alpina che circonda la Regione Piemonte.
Itinerario completo: ca. 68 km
1a tappa - Sabato 31 maggio: Basilica di Superga - Abbazia di Vezzolano (Albugnano) - 26 Km
2a tappa - Domenica 1 giugno: Albugnano - Murisengo
INIZIO ESCURSIONE A PIEDI: Albugnano Piazza
DISLIVELLO: tot. 500 m. circa
ARRIVO: Murisengo
DISTANZA: 21 Km
DIFFICOLTA’: (E) escursionistico.
Ritrovo e Partenza: ore 8,30 Piazzale di Albugnano (TO);
DESCRIZIONE: Ci si addentra nelle tipiche colline del Monferrato tra boschi, campi coltivati e
vigneti.
3a tappa - Lunedì 2 giugno: Murisengo - Santuario di Crea - 21 Km
L’escursione è condotta da Anna Maria Bruno, guida escursionistica ambientale e turistica.
L’organizzazione ha previsto un Servizio Navetta con minibus per coloro che giungeranno con un mezzo proprio con un accompagnamento dalla partenza all’arrivo ogni tardo pomeriggio per recuperare il proprio mezzo di trasporto oppure un Servizio Navetta di accompagnamento per spostarsi presso le strutture ricettive lungo il cammino.
Info e prenotazione obbligatoria: Massimo Tel. 3453350871 - Anna Tel. 3482211219
Programma dettagliato in allegato
Richiedi info per questo eventoI migliori eventi di Langhe Monferrato Roero per rendere speciale il tuo soggiorno! NOTA BENE: Le informazioni contenute nella pagina potrebbero subire variazioni. Ti consigliamo di verificare ulteriormente i dati contattando direttamente gli organizzatori dei singoli eventi.