- Asti
Appuntamento extra per il Festival del Medioevo Astese: giovedì 6 novembre alle 17.30 al Complesso di San Pietro si terrà la conferenza “L’iconografia civica, allegorica e politica della città e del suo Santo Patrono. Asti nel sepolcro di Azzone Visconti in San Gottardo a Milano” a cura di Maresa Barolo (Accademia delle Belle Arti di Cuneo).
L’incontro, a ingresso libero, va a completare un percorso che ha posto al centro sia il Medioevo sia i medievalismi, intrecciando storia politico-sociale, araldica, cavalleria e rivisitazione delle tradizioni, con particolare attenzione per San Secondo, il patrono cittadino in onore del quale si correva e si corre il Palio.
La seconda edizione del Festival del Medioevo Astese ha visto una serie molto partecipata di incontri e conferenze con storici ed esperti che hanno analizzato aspetti diversi del Medioevo, dalla cavalleria all’influenza sull’immaginario musicale e cinematografico, passando per il concerto Iubilate Deo. 1300 a cura del gruppo La Ghironda e del Coro Laeti Cantores e per il nostro Palio, del quale si è celebrato il 750esimo anniversario
Richiedi info per questo evento
I migliori eventi di Langhe Monferrato Roero per rendere speciale il tuo soggiorno! NOTA BENE: Le informazioni contenute nella pagina potrebbero subire variazioni. Ti consigliamo di verificare ulteriormente i dati contattando direttamente gli organizzatori dei singoli eventi.
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
