- Asti
Contatti
La Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba 2025 conferma il proprio impegno come laboratorio di pensiero e azione sul tema della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Attraverso il progetto “Sostenibilità Incrociate”, in collaborazione con Paolo Vizzari, la Fiera propone tre appuntamenti che raccontano come il cibo, la cultura e l’inclusione possano dialogare per costruire un futuro più equilibrato.
Premio “Dawn to Earth” a Enrico Crippa – Piazza Duomo, 3 Stelle Michelin - 1 Stella Verde Michelin
Venerdì 31 ottobre – ore 10.30 - Sala Storica del Teatro Sociale “G. Busca” di Alba
UNESCO: un territorio che parla al mondo
Domenica 2 novembre – ore 11.00 - Teatro Sociale “G. Busca” di Alba
Un incontro dedicato al dialogo tra le Creative Cities UNESCO, con la partecipazione della Chef Isabella Potì, 1 Stella Michelin, co-fondatrice del ristorante Bros’, insieme ai rappresentanti di alcune Creative Cities UNESCO, in dialogo con Alba – Città Creativa UNESCO per la Gastronomia dal 2017.
Un momento di confronto per riflettere su come la gastronomia, il design, l’arte e la cultura possano intrecciarsi per generare valore condiviso e valorizzare le identità locali in chiave globale.
Cena di solidarietà con tortellini e Tartufo Bianco d’Alba – con Il Tortellante Progetto sociale fondato da Massimo Bottura - Osteria Francescana 3 Stelle Michelin - 1 Stella Verde Michelin e la Cooperativa Emmaus di Alba – 8 Pari di Alba
Giovedì 6 novembre – dalle ore 18.30 - Teatro Sociale “G. Busca” e Sala Beppe Fenoglio, Alba
Alle 18.30, l’incontro con Il Tortellante di Modena, il progetto sociale fondato da Massimo Bottura (3 Stelle Michelin - 1 Stella Verde Michelin) e Lara Gilmore, che coinvolge giovani con disturbi dello spettro autistico nella produzione artigianale di tortellini, promuovendo autonomia, dignità e integrazione insieme alla Cooperativa Emmaus – 8Pari che unisce lavoro, inclusione e sostenibilità attraverso la produzione di vino e l’inserimento lavorativo di persone in situazioni di fragilità.
A seguire, alle 20.30, una cena d
i solidarietà
dove i tortellini artigianali incontrano il Tartufo Bianco d’Alba in un’esperienza gastronomica e solidale, nel segno dell’inclusione e della sostenibilità umana.
Tutti gli eventi sono su prenotazione
Richiedi info per questo eventoI migliori eventi di Langhe Monferrato Roero per rendere speciale il tuo soggiorno! NOTA BENE: Le informazioni contenute nella pagina potrebbero subire variazioni. Ti consigliamo di verificare ulteriormente i dati contattando direttamente gli organizzatori dei singoli eventi.