- Alba
- Castagnito
- Castellinaldo d'Alba
- Guarene
- Magliano Alfieri
- Vezza D'Alba
Dal 4 ottobre al 16 novembre 2025 i Sentieri dei Frescanti si preparano ad accogliere un nuovo e prestigioso appuntamento: una rassegna che intreccia arte, estetica e paesaggio, con la presenza di ospiti illustri del panorama culturale e accademico.
L’iniziativa, ideata e organizzata da StudioEco Architettura e Paesaggio con il sostegno del Comune di Magliano Alfieri – capofila del progetto – e realizzata grazie al prezioso contributo di Fondazione CRC, Fondazione CRT, Banca d’Alba e Ordine dei Cavalieri di San Michele del Roero, si inserisce nel contesto di un autunno ricco di incontri, riflessioni e scoperte.
I primi Comuni coinvolti saranno Guarene, Castagnito, Magliano Alfieri e Vezza d’Alba, pronti a trasformarsi in palcoscenici dedicati al dialogo tra storia, arte e contemporaneità.
Programma degli appuntamenti
Sabato 4 ottobre, ore 17.00 – Sala CCLN presso il Municipio, Guarene
Selfiescapes. Paesaggi del turismo
- Luca Gibello, giornalista e storico dell’architettura, fondatore e presidente di Cantieri d’Alta Quota
- Beppe Malò, giornalista e fotografo, con un intervento dedicato al paesaggio nella fotografia
Domenica 19 ottobre, ore 17.00 – Teatro Comunale, Castagnito
Il cibo nell’arte
- Luigi Ferrando, architetto e docente, esplorerà il legame tra nutrimento, creatività e cultura, tra antropologia e rappresentazione artistica.
Sabato 25 ottobre, ore 17.00 – Salone degli Stemmi presso il Castello di Magliano Alfieri
Il paesaggio e l’arte
- Michael Jakob, docente di estetica e teoria del paesaggio (Accademia di Architettura di Mendrisio, Politecnico di Milano), curatore di mostre internazionali e autore di documentari.
Domenica 16 novembre, ore 16.00 – Centro Polifunzionale, Vezza d’Alba
Perché abbiamo bisogno della bellezza
- Simona Chiodo, prof.ssa ordinaria di Filosofia al Politecnico di Milano, con esperienza di ricerca in Europa, Stati Uniti e Asia.
Insieme con gli incontri in programma, proseguiranno le aperture straordinarie dei siti affrescati dei Sentieri dei Frescanti, attivi da aprile a ottobre 2025 in collaborazione con l’Ecomuseo delle Rocche del Roero, i volontari e il Museo Diocesano di Alba e tre appuntamenti animati dedicati a Pinot Gallizio e Frida Kahlo, a cura del collettivo Scirò:
27 Settembre – Magliano Alfieri Spettacolo dedicato a Pinot Gallizio presso la Biblioteca Civica
12 Ottobre – Vezza d’Alba Spettacolo dedicato a Frida Kahlo presso il giardino del Santuario della Madonna dei Boschi
19 Ottobre – Castellinaldo d’Alba Spettacolo dedicato a Frida Kahlo presso lo spazio antistante la Chiesa di San Servasio
Programma dettagliato in allegato
Richiedi info per questo eventoI migliori eventi di Langhe Monferrato Roero per rendere speciale il tuo soggiorno! NOTA BENE: Le informazioni contenute nella pagina potrebbero subire variazioni. Ti consigliamo di verificare ulteriormente i dati contattando direttamente gli organizzatori dei singoli eventi.