Torna a visitlmr
Vini rossi Vini rossi

Dolcetto d'Acqui Doc

Vino rosso a tutto pasto, prodotto con le uve Dolcetto, vitigno ampiamente diffuso in gran parte del Piemonte, coltivate in 23 comuni dell’Alto Monferrato, in Provincia di Alessandria, soprattutto nell’area di Acqui Terme, da cui prende il nome.  Se invecchiato per almeno un anno può fregiarsi della menzione Superiore.
 

Il Dolcetto d’Acqui è un rosso da tutto pasto. Si abbina particolarmente bene con i salumi e i formaggi morbidi o semiduri, la pasta ripiena e le carni bianche, in particolar modo il pollame e il coniglio. Va servito a 16-18°C, possibilmente in calici a ballon.

Dolcetto d’Acqui Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 1 settembre 1972.
Vitigno: Dolcetto 100%.
Colore: rosso rubino tendente all’aranciato con l’invecchiamento.
Odore: vinoso, attenuato, caratteristico.
Sapore
: asciutto, morbido, gradevolmente mandorlato o amarognolo.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
 
Dolcetto d’Acqui Superiore Doc
Disciplinare di produzione: D.P.R. 1 settembre 1972.
Vitigno: Dolcetto 100%.
Colore: rosso rubino tendente all’aranciato con l’invecchiamento.
Odore: vinoso, attenuato, caratteristico.
Sapore
: asciutto, morbido, gradevolmente mandorlato o amarognolo.
Invecchiamento: minimo 12 mesi
Gradazione alcolica minima: 12,50% vol.
 

Dolcetto (100%)

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla