Torna a visitlmr
Vini bianchi Vini bianchi

Colli Tortonesi Doc - Vini bianchi

Denominazione di Origine Controllata (D.M. 7 ottobre 2011) che raccoglie diverse varietà di vini, bianchi e rossi, prodotti in una trentina di comuni facenti parte della provincia di Alessandria. Tra le principali tipologie di vini bianchi troviamo il Cortese e il Bianco.
 

Il Colli Tortonesi Cortese, nelle sue due versioni frizzante e spumante, è particolarmente adatto per gli aperitivi e per i brindisi in occasioni di feste e lieti eventi. Ideale per accompagnare il dessert, il Colli Tortonesi Moscato può anche essere utilizzato durante gli aperitivi, da solo o miscelato in cocktail a base di frutta.

Colli Tortonesi Bianco Doc 
Vitigno: Cortese e/o Favorita e/o Muller Thurgau e/o Pinot bianco e/o Pinot grigio e/o Riesling italico e/o Riesling Renano e/o Barbera bianca e/o Chardonnay e/o Sauvignon e/o Sylvaner verde e/o Timorasso 100%.
Gradazione alcolica minima:  10% vol.

Colli Tortonesi Cortese Doc
Vitigno: Cortese dal 95% al 100%. Per l’eventuale restante 5% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.

Colli Tortonesi Cortese Frizzante Doc
Vitigno: Cortese dal 95% al 100%. Per l’eventuale restante 5% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.

Colli Tortonesi Cortese Spumante Doc
Vitigno: Cortese dal 95% al 100%. Per l’eventuale restante 5% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima:  10% vol.

Colli Tortonesi Favorita Doc
Vitigno: Favorita dall’85% al 100%. Per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati e autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima:  10% vol.

Colli Tortonesi Moscato Doc
Vitigno: Moscato bianco 100%.
Gradazione alcolica minima: 5,50 % vol.

Uve provenienti da vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla