Centri che vanno visitati con calma, passeggiando tra le loro vie, ammirando le vetrine con le insegne storiche, assaggiando le tante prelibatezze che rendono unica la loro gastronomia, entrando in una chiesa che poi si rivela un tesoro, ammirando una torre campanaria, visitando un museo innovativo.
Scopri di più

San Damiano, una scacchiera sul Borbore
Scopri di più
Nizza, tra Barbera e Bagna Cauda
Scopri di più
Moncalvo, la Città più piccola d'Italia
Scopri di piùQuesti centri fanno parte di itinerari paesaggistici articolati, spesso ne sono punti di partenza, ma meritano un’attenzione particolare e una visita più attenta. Parcheggiate l’auto, quindi, ed immergetevi nel Piemonte più vero, ne resterete stupiti.
Scopri di più

I tesori “segreti” di Cherasco
Scopri di più
Canelli, la "Porta del Mondo"
Scopri di più
Dogliani, tra Ozi e Negozi
Scopri di piùNOTA BENE: La competenza sulla manutenzione e sulla percorribilità dei vari sentieri è in capo ai comuni sede di percorso. L'Ente Turismo, pertanto, non risponde di eventuali disservizi, ma è volentieri a disposizione per raccogliere le vostre segnalazioni, così da poterli inoltrare alle autorità interessate.