L'avventura inizia con una piacevole passeggiata nel bosco, tra le dolci colline del Roero, fino a raggiungere l'azienda agricola che ospita le caprette allevate in libertà. Dopo una breve introduzione, parteciperai in prima persona alla mungitura delle capre, un'attività antica e affascinante che ti permetterà di entrare in contatto con questi animali docili e intelligenti.
Con il latte appena munto, ti sposterai nel vicino "ciabot", un locale tradizionale adibito alla lavorazione del latte, dove Paolo il casaro ti svelerà i segreti della produzione del formaggio di capra. Imparerai le tecniche di cagliatura e formatura e potrai assistere alla trasformazione del latte in deliziose formaggette.
Partenza: clicca QUI
Lingue: le visite saranno in italiano e in inglese.
Numero di partecipanti: massimo 25 persone.
Biglietto: 15 € - Intero - Non rimborsabile.
Acquista da 15,00€ Richiedi info per questa esperienza