Tra porfido, coppi e mattoni, in questa città Medaglia d’oro al Valore Militare non mancheranno storie e racconti legati alla lotta partigiana, tratti dalle pagine più belle scritte da Beppe Fenoglio, ma anche curiosità e aneddoti sulla nascita di Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e Palio degli Asini.
Quando: ottobre, novembre e primo weekend di dicembre (in occasione della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba): ogni venerdì e sabato alle ore 16, domenica e martedì alle ore 11 e alle ore 16, lunedì alle ore 11. Il 1° novembre alle ore 11 e alle ore 16. Solo nel mese di novembre ogni mercoledì alle ore 11.
Dicembre (dal 4 al 18 dicembre): tutti i sabati e tutte le domeniche alle ore 15 e lunedì alle ore 10.30 e alle ore 15. Venerdì 8 dicembre alle ore 10.30 e alle ore 15. Lunedì 4 dicembre turno disponibile alle 10:30.
Dove: Ufficio Turistico - Piazza Risorgimento, 2 Alba. Ritrovo 15 minuti prima.
Lingua: le visite saranno in italiano e in inglese con guida bilingue.
Numero di partecipanti: massimo 25 persone.
Accessibilità: l’itinerario è interamente accessibile.
Biglietto: 10 € - Intero - Non rimborsabile.
Gratuito: fino ai 14 anni, persone disabili e accompagnatore.
Pet Friendly, ad esclusione dei luoghi di culto.