Cascina La Badia fu fondata nel 1898 nell’omonima regione del comune di Montegrosso d’Asti dai fratelli Maschio. La produzione di vino è iniziata nei primi del 900 per poi incrementarsi dagli anni 60 grazie al lavoro di Luigi Pia che ha portato i vini di Cascina La Badia nelle più importanti piazze italiane. Fu tra i primi ad imbottigliare la barbera in un mercato a quel tempo dominato dal commercio in damigiana. Nel 2012 la proprietà passa ai fratelli Alberto e Pierangelo Ruggerone e successivamente entrano in azienda anche Marcello Mazza e Ivon Picollo. Il filo conduttore è sempre lo stesso delle origini: territorialità e rispetto. Da Pasqua 2023 inizierà una nuova avventura, la recettività: cantina ed ospitalità per offrire un’esperienza totalmente immersiva nel vino.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 100
Light lunch: Si
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Inglese
Vini prodotti:
- Barbera d'Asti Docg
- Barbera d'Asti Superiore Docg
- Grappa
- Monferrato Chiaretto o Ciaret Doc
- Piemonte Chardonnay Doc
- Piemonte Sauvignon Doc
Invecchiamento: In botti grandi
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Bagni accessibili ai disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio auto: Si
Pernottamento: Si