La prima tappa non poteva che essere Piazza San Secondo, con la collegiata che prende il nome del Santo Patrono della Città, per poi proseguire verso il Palazzo del Podestà, uno dei palazzi medievali meglio conservati in città, datato al XIII secolo, ed arrivare in Piazza Statuto dove si erge la Torre dei Guttuari, famiglia che possedeva diversi palazzi con affaccio sulla piazza.
Proseguendo in Via Quintino Sella, dove si trova la Torre Ponte dei Lombriasco, si arriva in Via Roero dove si trovano la Casa-Forte dei Roero di Cortanze e dei Roero di Monteu, già di proprietà di due rami distinti dell’importante famiglia Roero.Ultime due tappe del tour, la Cattedrale di Asti con le sue forme gotiche, e Palazzo Mazzola, sede dell’Archivio Storico Comunale e del Museo del Palio di Asti, oggi come allora punti nevralgici della città.
Partenza: Piazza Alfieri, 34 presso Ufficio Turistico
Lingue: le visite saranno in italiano ed inglese con guida bilingue.
Numero di partecipanti: massimo 25 persone.
Biglietto: 10 € non rimborsabile.
Gratuito: fino ai 14 anni, persone disabili e accompagnatore.
Pet Friendly, ad esclusione dei luoghi di culto.