Torna a visitlmr
Vini rossi Vini rossi

Terre Alfieri Nebbiolo Docg

La Docg Terre Alfieri comprende i vini prodotti in un vasto territorio suddiviso tra la provincia di Asti, la zona della comunità collinare Colline Alfieri a Nord ovest di Asti e una parte del Roero, i cui terreni hanno una particolare conformazione morfologica in grado di impartire ai vini particolari segni distintivi. Tra le ultime nate, questa Denominazione prevede la produzione di due tipologie: Terre Alfieri Nebbiolo e Terre Alfieri Arneis, che prendono il nome dal vitigno utilizzato in quantità pari almeno all’85%.
 


Il Terre Alfieri Nebbiolo, servito ad una temperatura di 16-18 °C, è ottimo con i piatti a base di carne, soprattutto se vitello o coniglio.

 

Terre Alfieri Nebbiolo Docg
Disciplinare di produzione:
D.M. 4 settembre 2009.
Vitigno: Nebbiolo dall’85% al 100%. Per eventuale restante 15% possono concorrere uve provenienti dai vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Colore: rosso rubino, tendente al granato con l’invecchiamento.
Odore: caratteristico, delicato, con sentore di viola.
Sapore: asciutto, pieno, armonico.
Invecchiamento: minimo di 4 mesi.
Gradazione alcolica minima: 12,50% vol.
 

Nebbiolo (85 -100%)

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla