Torna a visitlmr
Vini rossi Vini rossi

Rubino di Cantavenna Doc

Prodotto nell’Alessandrino, in particolare sull’ultima serie di colline del Monferrato che digradano verso il Po, questo vino rosso rubino chiaro è ottenuto da uve Barbera con aggiunte di Freisa e/o Grignolino. La vinificazione prevede un invecchiamento di almeno un anno, mentre la gradazione alcolica minima è pari a 11,50 gradi.
 

Il Rubino di Cantavenna è ottimo con i piatti tipici del Monferrato. Le acciughe al verde, la frittata di livertin, la polenta col merluzzo, il minestrone di verdure e il fritto misto sono solo alcuni dei piatti con i quali vale la pena provare questo vino rosso. Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 16-18°C.

Rubino di Cantavenna Doc
Disciplinare di produzione:
D.P.R. 9 gennaio 1970.
Vitigno: Barbera dal 75% al 90%; Freisa e/o Grignolino dal 10% al 25%.
Colore: rosso rubino chiaro con riflessi granati.
Odore: vinoso con leggero profumo gradevole, caratteristico.
Sapore: asciutto, armonico, pieno.
Invecchiamento: minimo 12 mesi.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
 

Barbera (75 - 90%) e Grignolino e/o Freisa (10 - 25%)

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla