Torna a visitlmr
Vini rossi Vini rossi

Roero Docg

Documenti storici attestano la coltivazione di uve Nebbiolo nel territorio del Roero fin dal lontano 1303. Il disciplinare di produzione di questo vino rosso prevede che la denominazione Roero Docg sia riservata ai vini prodotti da uve Nebbiolo in misura pari almeno al 95%, coltivate in 19 comuni in provincia di Cuneo facenti parte dell’omonima regione collinare situata sulla sinistra orografica del fiume Tanaro; mentre per il restante 5% possono concorrere altri vitigni a bacca nera non aromatici, tra quelli raccomandati o autorizzati. Nella quasi totalità dei casi, però, il Roero è un vino ottenuto da uve Nebbiolo in purezza, come nel caso di Barolo e Barbaresco.
 

Il Roero è un vino rosso armonico, di buon corpo, dai profumi fruttati, che si abbina molto bene a primi piatti e secondi di carne tipici della tradizione langarola e roerina (risotto, fritture leggere, fonduta, carni bianche). Il periodo ideale per il consumo è dopo due o tre anni, in cui diventa adatto ad arrosti e selvaggina. Va servito ad una temperatura di 16–18°C.

Roero Docg (anche Riserva)
Disciplinare di produzione: D.M. 17 settembre 2010.
Vitigno: Nebbiolo dal 95 al 100%. Per il restante 5% possono concorrere uve da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Colore: rosso rubino o granato.
Odore: fruttato, caratteristico e con eventuale sentore di legno.
Sapore: asciutto, di buon corpo, armonico ed eventualmente tannico.
Invecchiamento: minimo 20 mesi, di cui almeno 6 in legno; 32 mesi, di cui 6 in legno per i vini con menzione Riserva.
Gradazione alcolica minima: 12,50% vol.
 

Nebbiolo (95 -100%)

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla