Torna a visitlmr
Vini bianchi Vini bianchi

Monferrato Doc - Vini Bianchi

E’ una Denominazione di Origine Controllata (D.M. 22 Novembre 1994) che riunisce diversi vini prodotti in numerosi comuni dell’Astigiano e dell’Alessandrino. Senza altra specificazione aggiuntiva si riferisce ai vini Monferrato Rosso e Monferrato Bianco, prodotti dalle uve di vitigni a bacca rispettivamente rossa oppure bianca, non aromatici e autorizzati. Esistono poi varie altre tipologie, tra cui Dolcetto, Freisa, Cortese e il Chiaretto o Ciaret, vino rosato ottenuto da diverse uve (Barbera, Bonarda, Dolcetto, Freisa, ecc…).
 

Il Monferrato Bianco Doc si abbina perfettamente ad antipasti caldi e freddi, primi piatti della tradizione piemontese e carni bianche in genere. Con l’invecchiamento diventa imperdibile con formaggi stagionati. E' consigliabile servirlo a 12-13°C. Il Monferrato Cortese Doc è invece ottimo come aperitivo, accompagna pasti leggeri, antipasti, risotti e delicati piatti di pesce.

 

Monferrato bianco Doc
Vitigno: possono concorrere le uve provenienti dai vitigni a bacca bianca raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.


Monferrato Cortese Doc
Vitigno: Cortese dall’85% al 100%. Per l’eventuale restante 15% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati o autorizzati, non aromatici.
Gradazione alclicoa minima: 10,5% vol.
 

uve provenienti dai vitigni a bacca bianca raccomandati o autorizzati, non aromatici.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla