Torna a visitlmr
Vini rossi Vini rossi

Dolcetto di Ovada Superiore o Ovada Docg

Diverse testimonianze storiche fanno risalire l’origine del vitigno dolcetto alla zona del Monferrato. In particolare esclusivamente dalle uve Dolcetto coltivate in 11 comuni della provincia di Alessandria, nella zona dell’Ovadese, si ottiene questo singolare vino rosso, prodotto nelle varianti Ovada, Ovada Riserva, Ovada Vigna e Ovada Vigna Riserva. La dicitura Riserva può essere applicata soltanto nel caso di un invecchiamento di almeno 24 mesi.
 

Il Dolcetto di Ovada Superiore si sposa eccellentemente con una vasta varietà di piatti.  Dalla pasta condita con il ragù, il sugo di funghi o il tartufo ai secondi di carne bianca o rossa. Si consiglia di abbinarlo anche ai formaggi, possibilmente a pasta dura e stagionati. Va servito ad una temperatura di 18-20°C.

Dolcetto di Ovada Superiore o Ovada Docg
Disciplinare di produzione
: D.M. 17 settembre 2008.
Vitigno: Dolcetto 100%
Colore: rosso rubino tendente al granato.
Odore: vinoso, talvolta etereo, caratteristico, talvolta con sentore di legno.
Sapore: asciutto, con sentore mandorlato e/o sentore di frutta.
Invecchiamento: minimo 12 mesi; 24 mesi per la tipologia Riserva.
Gradazione alcolica minima: 12,50% vol.
 
 

Dolcetto (100%)

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla