Torna a visitlmr
Vini bianchi Vini bianchi

Cortese dell'Alto Monferrato Doc

Il Cortese dell’Alto Monferrato si ottiene dalle uve dell’omonimo vitigno, tra i più apprezzati dagli estimatori dei vini bianchi, coltivate sulle colline dell’Alto Monferrato, tra le province di Asti e Alessandria. Viene prodotto anche nelle tipologie Frizzante, Naturale e Spumante.
 

Il Cortese dell’Alto Monferrato, servito ad una temperatura di circa 10°C, si sposa con antipasti delicati, piatti leggeri a base di pesce e verdura. Particolarmente adatto anche per i formaggi freschi e a pasta morbida.

Cortese dell'Alto Monferrato Doc
Disciplinare di produzione
: D.M. 26 giugno 1992.
Vitigno: cortese dal 85% al 100%; per l’eventuale restante 15% possono concorrere uve provenienti da vitigni raccomandati e/o autorizzati, non aromatici.
Colore: paglierino chiaro, talvolta tendente al verdolino.
Odore: caratteristico, delicato, molto tenue ma persistente.
Sapore: asciutto, armonico, sapido, gradevolmente amaro.
Gradazione alcolica minima: 10% vol.
 

Cortese (85 - 100%)

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla