Torna a visitlmr
Vini rossi Vini rossi

Brachetto d'Acqui passito Docg

Già rinomata stazione termale romana, la città della bollente, Acqui Terme, dà il nome a questo vino rosso dolce, ottenuto da uve Brachetto coltivate in 26 Comuni situati tra il Sud dell’Astigiano e l’Alessandrino, soprattutto nell’Acquese. Prodotto nelle tipologie fermo, spumante e passito, questo vino era noto già al tempo dei Romani con il nome di Vinum Acquense, soprattutto per le sue presunte proprietà afrodisiache.
 

Il Brachetto d’Acqui si serve in coppa ad una temperatura di 6-8 °C. Si consiglia di berlo a fine pasto con il dessert e in accompagnamento alla pasticceria secca. Può essere utilizzato per la preparazione di freschi e dissetanti cocktails, macedonie di frutta, sorbetti e, per coloro che amano le ricette particolari e fuori dal comune, i risotti. 

Disciplinare di produzione: D.M. 28 febbraio 2011.
Vitigno: Brachetto dal 97% al 100%. Per l’eventuale restante 3% possono concorrere le uve provenienti dai vitigni raccomandati e/o autorizzati.
Colore: rosso rubino di media intensità talvolta tendente al granato.
Odore: aroma muschiato, molto delicato, caratteristico del vitigno, talvolta con sentori di legno.
Sapore: dolce, armonico, vellutato, talvolta con sentore di legno.
Gradazione alcolica minima: 15,50% vol.
 

Brachetto (97 -100%)

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla