Vino ottenuto da uve Nebbiolo in misura pari ad almeno l’85% e da altri vitigni tipici dell’Astigiano per la parte restante; viene prodotto esclusivamente nel comune di Albugnano e in altri tre comuni limitrofi (Castelnuovo don Bosco, Passerano Marmorito, Pino d’Asti), in cui il Nebbiolo trova eccezionalmente una sua collocazione storica. E’ prodotto nelle versioni rosso, rosato e superiore; quest’ultimo prevede l’invecchiamento di almeno un anno, di cui sei mesi in botti di rovere.
Disciplinare di produzione: D.M. 6 maggio 1997
Vitigno: Nebbiolo dal 85% al 100%; per l’eventuale restante 15% possono concorrere Freisa, Bonarda e Barbera.
Colore: rosso rubino più o meno intenso, talvolta con riflessi granati.
Odore: profumo delicato, caratteristico, talvolta vinoso.
Sapore: dal secco all’abboccato, di discreto corpo, più o meno tannico, di buona persistenza, talvolta vivace.
Invecchiamento: minimo 12 mesi di cui almeno 6 in legno.
Gradazione alcolica minima: 11,50% vol.
Nebbiolo (85 -100%)