Trekking - Monferrato

Sentiero delle Tre Pievi

Grazzano, divenuto Grazzano Badoglio, nel 1938, in onore del Maresciallo Pietro Badoglio che qui nacque e morì, è un paese arroccato su un colle nell’area del Basso Monferrato Astigiano, circondato da vigneti e che, per la sua posizione, offre panorami che spaziano sul Monferrato, verso il Tanaro e il Po, sugli Appennini e sulle Alpi.

La sua fondazione risale all’epoca romana, ma raggiunse momenti di notorietà nel Medioevo grazie ad Aleramo, primo Marchese del Monferrato, che proprio qui fece erigere un’importante abbazia affidata ai Benedettini che l’abitarono per oltre quattro secoli.

Il nostro itinerario, che parte dal parcheggio di Piazza G. Cotti, ti poterà, attraverso un percorso panoramico alla scoperta di tre piccole chiesette di campagna: San Sebastiano, San Salvatore e San Martino. .

Intercetta con lo sguardo i segnavia bianco e rosso del CAI e procedi in direzione Casorzo Monferrato per raggiungere il cimitero e, ad un bivio, ecco la chiesetta di San Sebastiano, la prima delle tre, nonché una dei numerosi edifici religiosi campestri che sorgevano nelle varie frazioni del comune.

Si prosegue tra scorci incantevoli e inizia uno sterrato tra il cimitero e il parco della Rimembranza. Percorri un crinale, tra vigneti dalle geometrie perfette, e raggiungi il fondovalle dove predomina la presenza di coltivazioni di nocciole. Mantieni la sinistra e risali fino alla strada provinciale per Casorzo Monferrato: incontrerai l’edicola votiva di San Bernardo e entrerai nella borgata Cascine Napoli, al fondo della quale, con un sentiero, raggiungerai la sommità della collina dove svetta la minuscola cappella di San Salvatore.

leggi di più

Qui prenditi del tempo per ammirare il panorama che si apre davanti ai tuoi occhi a 360 gradi e con lo sguardo potrai già intravvedere la meta successiva, ovvero la chiesetta di San Martino che raggiungerai passando in una vigna fino al fondovalle per poi incrociare la strada asfaltata da seguire in direzione Grazzano, strada che abbandonerai per incamminarti su uno sterrato tramite il quale ti avvicinerai alla località Cascine Piccinini.

Ancora un po’ di asfalto e sarai nei pressi della chiesetta di San Martino, nascosta nel boschetto (accessibile tramite una piccola scalinata in legno). Sei quasi sul tratto che ti conduce al punto di partenza e anche qui i panorami sono di quelli in cui lasciare andare i pensieri.

Rientrerai a Grazzano da Via Einaudi passando davanti alla casa, ora museo, del Maresciallo Badoglio: un luogo accogliente che, se lo visiterai, ti proietterà indietro nel tempo, tra storie, ricordi e memorie che meritano di essere conosciute.

 

TERRITORI ATTRAVERSATI

Monferrato

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Grazzano Badoglio
Piazza Cotti
14035
Italia
Arrivo
Grazzano Badoglio
Piazza Cotti
14035
Italia
Tipologia
Ad anello
Distanza
7.5 km
Difficoltà
Bassa
Tempo Medio di Percorrenza
2:30 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Grazzano Badoglio
Piazza Cotti
14035 Asti
Italia
Arrivo:
Grazzano Badoglio
Piazza Cotti
14035 Asti
Italia

    Itinerari consigliati

    Profilo altimetrico

    Profilo altimetrico in caricamento...

      Itinerari consigliati