
Sentiero della Scala Santa
La Scala Santa unisce due punti sacri di Cossano Belbo: Santa Libera e San Bovo. Per secoli è stato il percorso più diretto per i contadini che scendevano in paese. Nel 44-45 è stata anche un’importante via di fuga per i partigiani durante i rastrellamenti nazifascisti.
Partendo da Santa Libera il percorso della Scala Santa tramite un ardito ponte in legno attraversa il Rio Chiappea nella parte più profonda. Da qui la risalita su di una scalinata con 140 gradini in pietra di Langa alla sommità della quale una croce in ferro originaria della Valle Aurina benedice il viandante.
Due varianti al percorso conducono sino a San Bovo dove il panorama si apre sulla valle sottostante. Durante i lavori di recupero è stato messo in evidenza un ampio Crutin dove un tempo i contadini mettevano a dimora vino e merci deperibili e dove i partigiani riponevano le armi.
Un tracciato in cui mettersi alla prova e ripercorrere gli antichi sentieri dei pellegrini.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
Località Santa Libera
12054 Cuneo
Italia
Strada Pianella Località San Bovo
12054 Cuneo
Italia