
Ponte del Re
Presso l’Archivio di Stato di Torino è conservato un disegno che rappresenta l’antica strada che da Torino portava a Govone e poi ad Alba, attraversando il Rio Vaneschia.
Tra il 1819 e il 1820, Re Carlo Felice di Savoia, avendo eletto il Castello di Govone come residenza estiva preferita, lamentava la scomodità del viaggio da Torino che, tra Priocca e Govone, comportava il guado di un torrente. Per evitare il traino della carrozza con due paia di buoi, tra il 1823 e il 1824, il sovrano fece costruire un ponte in regione Vaneschia.
Il percorso ci porta all’originario ponte, di cui rimane solo l’arcata in mattoni, mentre il piano stradale è stato modificato per agevolare il passaggio dei mezzi agricoli.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
Piazza Roma
14015 Govone
Italia
Piazza Roma
14015 Govone
Italia