
Percorsi di Ceresole d’Alba
Il paese è un dinamico borgo ai confini del Roero, nella zona di pianura che degrada verso Torino. Qui le Rocche, l’elemento caratteristico di gran parte del Roero, lasciamo spazio alle terre rosse, ai boschi e al panorama prevalentemente agricolo di pianura.
Ceresole d’Alba, impreziosito dal suo castello, presenta oggi il piccolo gioiello del MuBatt, il Museo che racconta la battaglia di Ceresole, che fa parte dell’ultimo periodo delle “Guerre d’Italia” avvenute nel XVI sec.
Soni disponibili 2 sentieri, di cui un urbano e uno extraurbano, per immergersi nella natura e scoprire che su queste terre si è davvero scritta la storia
Tutti i sentieri sono palinati, ed è possibile prolungare l'itinerario incrociando gli altri sentieri limitrofi. A pochi chilometri, infatti, passano le tracce dell’RBT e dell’S1 Grande Sentiero del Roero.
Consulta il sito www.ecomuseodellerocche.it per non perderti gli ultimi aggiornamenti e scaricare le audioguide tematiche che ti sveleranno storie, segreti e aneddoti di queste colline.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
Via Artuffi
12048 Ceresole Alba
Italia
Via Artuffi
12048 Ceresole Alba
Italia