
Percorsi di Castiglione Tinella
Il Comune di Castiglione Tinella, la cui storia inizia intorno all’anno 1000, è situato nella Bassa Langa ad un’altezza di 408 m s.l.m. e conta poco meno di 900 residenti. Terra di Moscato, il paese offre molte suggestioni per una passeggiata tra i vigneti.
I quattro percorsi turistici e naturalistici partono e arrivano nella centrale piazza XX Settembre e si distribuiscono lungo le colline castiglionesi tra i vigneti di Moscato, le rocche naturali e i piccoli boschi; si stendono in gran parte su tratti sterrati, a volte anche all’interno dei filari. Sono percorribili a piedi e due di essi, i più lunghi, sono adatti anche alla mountain bike; inoltre per gli amanti degli animali, esiste la possibilità di percorrerli in compagnia di caprette, asinelli e cavalli.
I percorsi portano il nome di quattro personaggi cari al paese, che hanno contribuito con il loro impegno a promuoverne e valorizzarne il territorio.
E' possibile anche camminare tra i filari, osservando le installazioni dei versi in vigna, parte del Parco Letteraio "Versi in Vigna" recentemente realizzato.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
1 Piazza Venti Settembre
12053 Cuneo
Italia
1 Piazza Venti Settembre
12053 Cuneo
Italia