
I Bricchi della Barbera
Se ami camminare nella natura, ma sei anche un appassionato di storia, poesia e letteratura allora sei nel posto giusto. Questo itinerario ad anello è proprio il luogo ideale per una passeggiata ritemprante e al tempo stesso ricca di riferimenti culturali.
Siamo a Vinchio, il paese natio dello scrittore Davide Lajolo e lungo tutto il percorso, avrai modo di conoscere il suo pensiero e le sue riflessioni sul paesaggio che ti circonda. Un tracciato che non presenta particolari difficoltà e che potrai decidere se percorrere a piedi, a cavallo, in bicicletta e in compagnia di tutta la famiglia.
Raggiungi Vinchio, posteggia nei pressi del cimitero e inizia il tuo tour in direzione Noche. Procedi su stradine asfaltate e resterai subito affascinato dal susseguirsi di bricchi e pendii ammantanti di vigneti, noccioleti e piante di ogni tipo. Presto incontrerai le prime bacheche identificative del “museo contadino”: ovvero un vero e proprio percorso illustrato dedicato al lavoro del contadino nel corso delle stagioni con un costante rimando ai passi più toccanti dell’opera di Lajolo e lasciando spazio alla riflessione sulla dura vita rurale. Bric dell’Olmo, Bric Laudano, Bricco San Michele, sono i nomi di luoghi legati indissolubilmente alla produzione di ottimi vini, primo fra tutti la Barbera d’Asti. Scendendo verso Vaglio Serra e Regione San Pancrazio passerai nei pressi della Cantina Sociale per poi risalire verso Vinchio dopo circa 3 ore di piacevolissimo cammino.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
Via Mombercelli
14040 Asti
Italia
Via Mombercelli
14040 Asti
Italia