Trekking - GTL

GTL - Variante 16A

Variante della GTL, questo tratto permette di spostarsi dalla dorsale di Serravalle a quella di Feisoglio e Cravanzana. Il percorso parte da Bricco San Michele, sulla variante che da Serravalle porta verso Cerretto Langhe. Come ogni percorso di questo tipo, alterna la discesa e la risalita alla dorsale successiva.

 

Dal centro abitato di Serravalle Langhe si procede sulla strada provinciale per Bossolasco, fino al bivio per la frazione Villa. Si segue a sinistra la dorsale della collina che procede sempre verso sinistra, fino a superare un’azienda agrituristica. Subito dopo la successiva cascina si abbandona la cresta per scendere a destra su sterrata. La stradina, dopo aver costeggiato il muro di sostegno della cascina, entra nel bosco e perde quota fino ad un incrocio sul filo della cresta.
 
Si piega a destra, si supera un rittano e, dopo pochi metri di salita, si scende a sinistra. Lo sterrato, che conserva a tratti il muretto di sostegno in pietra, con alcuni tornanti raggiunge il fondovalle del Belbo. Si attraversa al centro un ampio pratone e, giunti alla vegetazione che ne delimita la sponda, si piega a destra risalendola fino a raggiungere un guado. Si attraversa il Belbo e si risale la sponda opposta sulla stradina che, andando verso destra, costeggia un noccioleto e sale sull’asfalto poco prima dell’antico mulino di Feisoglio. Si sale sulla stradina tra le cascine, si tocca un pilone votivo e, tra estesi noccioleti, si raggiunge la chiesetta di San Rocco.

leggi di più

Si scende a destra per pochi metri e, ormai in vista di Feisoglio, si sale verso il paese. Subito dopo una piccola area di sosta si attraversa la strada provinciale e, percorsi pochi metri a sinistra, si imbocca una vecchia acciottolata che sale verso destra, poco evidente, ma che consente in breve di raggiungere la Cascina Moretto e, subito dopo, tornare sulla provinciale. Si sale a destra e subito si piega a sinistra per entrare tra le case, costeggiando i ruderi delle mura del castello, ormai scomparso. Voltando ancora a sinistra in breve si guadagna la piazza del paese.
 
Feisoglio guarda Serravalle (Villa per la precisione), e, con la sua forma allungata, è disposto parallelo alla massiccia Parrocchiale di San Lorenzo che lo domina, come un tempo doveva fare il castello poco più a sud, di cui rimangono solo poche pietre di scarpa.
 
È incredibile in Piemonte la quantità di fortezze, castelli, torri e chiese che è andata perduta tra ‘500 e ‘600, ma ancora più notevole è quanto sia comunque giunto fino a noi, il che ci dà un’idea di come dovessero apparire queste colline ad un mercante nel 1400: vera rappresentazione di un Medioevo, altrove più spesso da leggenda o da fiaba, con centinaia di castelli a impreziosire colli, borghi e case a loro legati, come bambini alle gonne della madre. Signorotti locali sempre rivali, pedaggi e porte daziarie ovunque, monasteri e abbazie a portare un po’ d’ordine, strade malconce, più spesso mulattiere, ponti quasi inesistenti, campagna coltivata per quello che si poteva fare tra una guerra e una scorreria, con le scarse conoscenze del tempo e una forza lavoro composta da buoi e famiglia.
 
Feisoglio non fece eccezione, colpito da guerre e, soprattutto, dalla devastante peste del 1630, a cui si deve l’erezione dell’attuale monumentale chiesa da parte dei sopravvissuti, edificio costruito inglobando una piccola “ecclesia castrii”, che doveva essere poco più di una cappella e a cui il ruinato castello diede spazio e materiale da costruzione.

loghi

TERRITORI ATTRAVERSATI

Langhe

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Villa (Serravalle Langhe)
Italia
Arrivo
Feisoglio
6 Via Roma
Italia
Tipologia
Lineare
Distanza
5.1 km
Difficoltà
Media
Tempo Medio di Percorrenza
1:45 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Villa (Serravalle Langhe)
Cuneo
Italia
Arrivo:
Feisoglio
6 Via Roma
Cuneo
Italia

Itinerari consigliati

Le tappe di questo itinerario

Torna all'itinerario principale
  • Tappa 0
    GTL - Grande Traversata delle Langhe
    Castino -> San Benedetto Belbo
    240km - Alta - 52:00h
  • Tappa 1
    GTL - Tappa 1
    Castino -> Cortemilia
    8.5km - Media - 2:00h
  • Tappa 1
    Variante 1A
    GTL - Variante 1A
    Castino -> Santo Stefano Belbo
    14.3km - Media - 4:00h
  • Tappa 2
    GTL - Tappa 2
    Cortemilia -> Bergolo
    5.2km - Media - 1:30h
  • Tappa 2
    Variante 2A
    GTL - Variante 2A
    Pezzolo Valle Uzzone -> Santuario Todocco
    5.5km - Media - 1:35h
  • Tappa 2
    Variante 2B
    GTL - Variante 2B
    Cortemilia -> Bric della Croce (Perletto)
    5km - Bassa - 1:45h
  • Tappa 3
    GTL - Tappa 3
    Bergolo -> Prunetto
    9.2km - Media - 2:40h
  • Tappa 3
    Variante 3A
    GTL - Variante 3A
    Bergolo -> Pezzolo Valle Uzzone
    3.1km - Media - 35m
  • Tappa 3
    Variante 3B
    GTL - Variante 3B
    Bergolo -> Torre Bormida
    6.2km - Media - 1:25h
  • Tappa 4
    GTL - Tappa 4
    Prunetto -> Gottasecca
    7.5km - Media - 2:10h
  • Tappa 4
    Variante 4A
    GTL - Variante 4A
    Prunetto -> Monesiglio
    9.7km - Media - 2:05h
  • Tappa 4
    Variante 4B
    GTL - Variante 4B
    Monesiglio -> Bricco Ronchetto (Mombarcaro)
    4.5km - Media - 1:30h
  • Tappa 5
    GTL - Tappa 5
    Gottasecca -> Saliceto
    11.5km - Media - 3:35h
  • Tappa 5
    Variante 5A
    GTL - Variante 5A
    Gottasecca -> Confine Ligure
    5km - Media - 1:00h
  • Tappa 6
    GTL - Tappa 6
    Saliceto -> Mombarcaro
    19km - Media - 6:00h
  • Tappa 7
    GTL - Tappa 7
    Mombarcaro -> San Benedetto Belbo
    4.5km - Media - 1:20h
  • Tappa 7
    Variante 7A
    GTL - Variante 7A
    San Benedetto Belbo -> Murazzano
    5.5km - Media - 1:45h
  • Tappa 8
    GTL - Tappa 8
    Murazzano -> Bossolasco
    10km - Bassa - 2:45h
  • Tappa 9
    GTL - Tappa 9
    Bossolasco -> Serravalle Langhe
    6km - Media - 1:45h
  • Tappa 9
    Variante 9A
    GTL - Variante 9A
    Serravalle Langhe -> Cerretto Langhe
    7.5km - Media - 1:50h
  • Tappa 9
    Variante 9B
    GTL - Variante 9B
    Cerretto Langhe -> Arguello
    4.5km - Media - 50m
  • Tappa 9
    Variante 9C
    GTL - Variante 9C
    Arguello -> Lequio Berria
    4.5km - Media - 1:25h
  • Tappa 9
    Variante 9D
    GTL - Variante 9D
    Lequio Berria -> Benevello
    8km - Media - 2:10h
  • Tappa 10
    GTL - Tappa 10
    Serravalle Langhe -> Albaretto della Torre
    5.8km - Media - 1:45h
  • Tappa 11
    GTL - Tappa 11
    Albaretto della Torre -> Benevello
    10km - Media - 2:15h
  • Tappa 12
    GTL - Tappa 12
    Benevello -> Pavaglione (Castino)
    4.7km - Media - 1:30h
  • Tappa 13
    GTL - Tappa 13
    Pavaglione (Castino) -> Castino
    7.7km - Bassa - 2:30h
  • Tappa 13
    Variante 13A
    GTL - Variante 13A
    Pavaglione (Castino) -> San Donato (Mango)
    13.7km - Alta - 4:00h
  • Tappa 14
    GTL - Tappa 14
    Castino -> Cravanzana
    7km - Media - 2:50h
  • Tappa 15
    GTL - Tappa 15
    Cravanzana -> Feisoglio
    5.5km - Media - 1:45h
  • Tappa 15
    Variante 15A
    GTL - Variante 15A
    Torre Bormida -> Cravanzana
    2.8km - Media - 45m
  • Tappa 15
    Variante 15B
    GTL - Variante 15B
    Bric del Cucco (Cravanzana) -> Torre Bormida
    5.7km - Bassa - 1:50h
  • Tappa 16
    GTL - Tappa 16
    Feisoglio -> Niella Belbo
    5.4km - Media - 1:45h
  • Tappa 16
    Variante 16A
    GTL - Variante 16A
    Villa (Serravalle Langhe) -> Feisoglio
    5.1km - Media - 1:45h
  • Tappa 17
    GTL - Tappa 17
    Niella Belbo -> San Benedetto Belbo
    5.5km - Media - 1:20h

Itinerari consigliati