Trekking - Monferrato - Monastero Bormida

Giro delle Cinque Torri – Tappa 5

Dalla torre di Vengore si scende sulla strada asfaltata, la si attraversa, e si scende la ripida scarpata per immettersi su sentiero in ripida discesa sul cui lato destro è presente un muro in pietra e un bosco di pini. Arrivati in prossimità di un gelso, si svolta a sinistra per una stradina pianeggiante che attraversa il fianco della collina, ricoperta di fasce abbandonate. Qui si può ammirare un bellissimo esemplare di rovere.

Giunti nuovamente sulla strada provinciale per Denice, in località Garroni, la si percorre per un centinaio di metri, per poi abbandonarla per uno sterrato che sale il crinale della collina. Giunti sulla cima, lo sguardo spazia sulla Valle Bormida di Spigno, con i suoi calanchi di argilla grigia, e sulla sottostante torre di Denice con a fronte la torre di Castelletto d’Erro.

Si prosegue per un sentiero in discesa che s’inoltra nel bosco (cippi di confine tra comuni), per svoltare sempre nel bosco a sinistra e raggiungere una strada forestale che porta ad una strada sterrata e, successivamente, alla strada asfaltata per Denice. La si percorre in discesa per un tratto, poi, a evitare l’asfalto, la si abbandona per salire con un sentiero sul crinale posto a sinistra della strada; percorso il crinale si riscende sulla strada asfaltata e si prosegue fino al bivio sulla destra per Case Cova (Croce di legno sulla sinistra infissa in basamento di arenaria scolpita).

In questo punto la strada asfaltata curva a destra e abbandona il crinale per scendere verso Denice, noi invece risaliamo il crinale per la strada sterrata che ci porta ad attraversare un bosco e a scendere successivamente alla frazione di Santa Libera con la sua chiesetta e la vecchia scuola.

leggi di più

Dalla frazione di Santa Libera si continua a scendere verso Monastero Bormida, percorrendo pochi metri della strada asfaltata, che si lascia a destra per salire verso il crinale e ci s’inoltra nuovamente nel bosco, per poi successivamente ridiscendere sulla strada asfaltata, che si percorre per un breve tratto per raggiungere una curva che svolta a destra, ove si imbocca a sinistra l’antica mulattiera che portava a Monastero Bormida.

Scendendo, si giunge nuovamente sulla strada asfaltata, e dopo due tornanti, a un bivio si svolta a sinistra per pochi metri per riprendere a destra le tracce della vecchia mulattiera, che dopo poco diventa sentiero e s’immette nuovamente sulla strada asfaltata per Monastero Bormida, ove si giunge girando a destra e costeggiando il cimitero. Dopo aver attraversato il fiume sul ponte medioevale ci si trova di fronte all’imponente castello, punto di arrivo del nostro itinerario.

 

TERRITORI ATTRAVERSATI

Monferrato

INFO PERCORSO

Partenza
Vengore (Roccaverano)
SP24C
14050
Italia
Arrivo
Monastero Bormida
14058
Italia
Tipologia
Lineare
Distanza
8 km
Difficoltà
Media
Tempo Medio di Percorrenza
2:45 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Vengore (Roccaverano)
SP24C
14050 Asti
Italia
Arrivo:
Monastero Bormida
14058 Asti
Italia

    Itinerari consigliati

    Profilo altimetrico

    Profilo altimetrico in caricamento...

    Le tappe di questo itinerario

    Torna all'itinerario principale

      Itinerari consigliati