
Escursioni in Famiglia - Sulle Orme dell'Arte
Facile passeggiata tra magnifici vigneti e opere d’arte uniche e suggestive in un Art Park aperto a tutti che offre al visitatore curioso scorci insoliti, dettagli da cercare, colori accesi e forti emozioni.
Si parte dalla Cascina La Court dove si trovano la mappa e le prime installazioni come la gigantesca Madre Natura di Emanuele Luzzati. Oltre che punto di partenza per la passeggiata, nel fienile vengono organizzate mostre ed eventi.
Piastrelle colorate segnalano il Sito dell’Acqua, sempre del maestro Luzzati e fanno girare dietro alla cascina, dove si imbocca la sterrata che, in leggera salita, porta al primo gruppo di cipressi dove si trovano le opere del Sito del Fuoco dai particolari vetri rossi che si accendono letteralmente ai raggi del sole.
La stradina sterrata porta direttamente alla prossima meta, ma il bello del luogo è che si può vagare anche tra i filari, andando così alla scoperta di inquietanti teste segnapalo. Un vagare che porta però alla mole della Cascina Castello, superando una sorta di “porta” che richiama le vigne, opera di Ugo Nespolo, per arrivare all’edificio.
Sulla sinistra si trova l’osservatorio, struttura su cui salire per avere una visuale dall’alto a 360°, e che all’interno racconta con pannelli la storia de La Court e della coltivazione a vigna.
Sulla destra della cascina, utilizzata come cinema all’aperto, ecco una colorata Big Bench, ovviamente in tinta con i sentori del vino, su cui salire per far provare agli adulti la sensazione di tornar piccoli come bambini.
Passando accanto alla Cascina Castello si torna a vagare tra le vigne, con altre opere che appaiono e scompaiono, per arrivare ad un altro gruppo di cipressi tra cui veleggiano le opere del Sito dell’Aria, sempre del grande Luzzati, una sorta di gabbia metallica da cui sfuggono colorati uccelli leggeri ed eterei che alleggeriscono anche i pensieri, prima di tornare sui propri passi.
Note
L’Art Park La Court è una grandiosa idea nata che nasce da un mecenate privato: abbinare il mondo antico della viticultura a quello fantastico e moderno delle opere d’arte in un museo all’aria aperta, così che la passeggiata tra i filari diventa gioco ed esplorazione, rendendolo fruibile anche ai bambini a cui il vino, si sa, importa meno che ai papà.
Accessibile a passeggini di tipo sportivo mantenendosi sulla sterrata principale.
L’Art Park dista meno di due chilometri dal centro abitato di Castelnuovo Calcea, in cui si trovano i resti del castello da cui prende il nome la cittadina. Esistente già nel XII secolo, fu più volte distrutto e ricostruito, ed oggi è proprietà comunale. Curiosa, nei pressi della chiesa di Santo Stefano, una scalinata. L'opera è recente, del 2015, ma copia esattamente un antico ponte del XIII secolo, via principale per accedere al castello e andato distrutto nel 1965 con la sola differenza che, anziché sovrastare un corso d'acqua, oggi sovrasta una piazza triangolare.
Franco Voglino e Annalisa Porporato
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
14041 Asti
Italia
14041 Asti
Italia