
Chiesa e Convento di Craviano
Prima della costruzione del convento omonimo esisteva a Craviano una piccola chiesa dedicata alla Madonna delle Grazie che risulta in buono stato ancora nel 1651.
Carlo Felice di Savoia si recava spesso in visita alla cappella durante la villeggiatura al castello così decise di costruire a sue spese un convento per i padri Cappuccini, i quali vi rimasero fino al 1895, anno in cui venne affidata ai Padri Dottrinari. Tra 1823 e il 1824 la costruzione fu affidata all’ingegnere Barbavara che conservò l’antica chiesa.
Oggi il Convento è tornato a nuova vita grazie alla Collina degli Elfi, una realtà di eccellenza in cui i bambini e le loro famiglie possono ritornare a vivere dopo la malattia.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
Piazza Roma
14015 Govone
Italia
Piazza Roma
14015 Govone
Italia