Trekking - Monferrato

Asti - Santuario di Crea

Un itinerario che ti porterà alla scoperta di alcune oasi verdi della provincia di Asti fino a lambire le colline alessandrine e raggiungere il Santuario di Crea, uno dei Sacri Monti piemontesi che dal 2003 sono stati inseriti dall’UNESCO nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità. Un affondo nel Basso Monferrato, tra pendii dolci, ampie vallate boschi, prati, vigneti e tanta, tantissima storia testimoniata da castelli e borghi arroccati e quasi magici, come se fossero fermi in un tempo molto lontano. Un percorso di ampio respiro impreziosito anche da una natura generosa, ricca di biodiversità e da paesaggi che rilassano e fanno dimenticare la fatica che richiede il tracciato del CAI.

Si parte da Asti, troverai parcheggio nei pressi del campo sportivo in via Marello e raggiungi la chiesa romanico-gotica Maria Ausiliatrice di Viatosto (risalente al XII sec.) che domina la campagna circostante offrendo un panorama a 360° sulla Val Rilate e sulla città. All’incrocio svolterai a destra per raggiungere località Valmanera. Qui incontrerai una chiesetta e una piccola scuola di borgata, attualmente sede di una associazione benefica e culturale. Segui i segnavia del CAI che ti condurranno nelle campagne di Callianetto (in un casot di queste campagne nacque la maschera Gianduja) e poi verso Castell’Alfero il paese che diede i natali a Giovanni Battista De Rolandis, il patriota che, con Zamboni, a fine ‘700 realizzò la coccarda del tricolore nazionale.

Un po’ su asfalto, un po’ su strade bianche, costeggiando case, attraversando boschi, pioppeti, rii e laghetti raggiungerai la provinciale Asti-Montiglio, che, ovviamente non percorrerai, ma abbandonerai presto attraversando i binari e incamminandoti su una sterrata che costeggia la ferrovia e che poi, piegando a destra, ti condurrà al ponte sul torrente Versa. Lo attraverserai e costeggerai il torrente fino ad un ponte successivo per poi arrivare in frazione Perrona. Ancora un torrente, questa volta il Viazza che attraverserai e costeggerai fino alla stazione di Penango.

leggi di più

Prosegui fino ad incrociare la strada Alfiano Natta – Moncalvo e segui le indicazioni per Castelletto Merli, per poi svoltare su un sentiero che sale alla Borgata Bassignana, raggiunta la quale procedi in direzione Ponzano: ancora qualche saliscendi e sarai sullo storico percorso di pellegrinaggi Superga – Crea. Raggiungi la strada che arriva da Moncalvo e svolta a sinistra verso Crea, ormai vicino. 

Edificato nel 1589, sorge su uno straordinario colle panoramico, tra i più alti del Monferrato (455 m.s.l.m), dal quale è possibile ammirare un dolce paesaggio collinare con la splendida silhouette delle Alpi piemontesi sullo sfondo ed è all’interno della Riserva della Riserva Speciale Sacro Monte di Crea, un’area protetta, nata nel 1980, con una superficie di 47 ettari. Da non perdere, una visita al Santuario, con le sue 23 cappelle e innumerevoli statue.

 

 

 

TERRITORI ATTRAVERSATI

Monferrato

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Asti
Via Ugo Foscolo
14100
Italia
Arrivo
Santuario di Crea
Strada Santuario di Crea
15020
Italia
Tipologia
Lineare
Distanza
30 km
Difficoltà
Alta
Tempo Medio di Percorrenza
7:00 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Asti
Via Ugo Foscolo
14100 Asti
Italia
Arrivo:
Santuario di Crea
Strada Santuario di Crea
15020 Alessandria
Italia

    Itinerari consigliati

    Profilo altimetrico

    Profilo altimetrico in caricamento...

      Itinerari consigliati

      • Trekking - La Morra
        Trekking
        Langhe
        Ad anello
        Partenza: La Morra
        Arrivo: La Morra
        Media
        6.8 km
        2:45 ore
      • GTL - Grande Traversata delle Langhe
        MTB
        Langhe
        Lineare
        Partenza: Murazzano
        Arrivo: Bossolasco
        Alta
        10 km
        55 minuti
      • Trekking - GTL
        Trekking
        Langhe
        Lineare
        Partenza: Prunetto
        Arrivo: Gottasecca
        Media
        7.5 km
        2:10 ore
      • Trekking - GTL
        Trekking
        Langhe
        Lineare
        Partenza: Torre Bormida
        Arrivo: Cravanzana
        Media
        2.8 km
        45 minuti
      • Roero Bike Tour
        MTB
        Roero
        Lineare
        Partenza: Pocapaglia
        Arrivo: Monticello d'Alba
        Media
        15.8 km
        5:00 ore
      • Trekking - Montà - Sentiero Apicoltura
        Trekking
        Roero
        Ad anello
        Partenza: Montà
        Arrivo: Montà
        Bassa
        3.9 km
        1:15 ore