
3 - Sentiero Castagni - Rivalta
La partenza è presso l’Ufficio Turistico. Si prosegue per Via Vittorio Emanuele, si oltrepassa la rotatoria e si giunge al bivio fra le provinciali per Cherasco e Verduno-Bra; si prende la stradina al centro in direzione della borgata Simane, in basso. La Valle del Tanaro offre uno scenario incantevole, con la città di Cherasco dominante, al centro del piano di visuale. Di sfondo la catena delle Alpi con la vetta del Monviso.
Dopo la caratteristica borgata Simane ci si immette sulla strada provinciale per un breve tratto, poi si scende a sinistra su strada comunale in direzione Genesi-Rossi. In prossimità della borgata Rossi si piega a sinistra, percorrendo un piacevole tratto pianeggiante fra frutteti e coltivi. Alla borgata Alferi si scende a destra su capezzagna e si raggiunge la borgata Ascheri. Si prosegue su falso piano fino all’incontro con la provinciale in frazione Rivalta. Si gira a destra e si attraversa tutta la frazione per poi riprendere la strada comunale verso borgata Rossi; dopo un centinaio di metri, si sale a sinistra, su strada campestre, fra coltivi rigogliosi e vigneti; si prosegue, oltrepassata la provinciale, sino alla borgata Castagni. Qui, si prende a destra sulla provinciale per abbandonarla dopo 100 metri circa a sinistra verso la cappella di Loreto ben visibile. Dalla cappella il paesaggio si apre a sinistra su Diano, Alba e Grinzane Cavour, verso dx sulle colline di Castiglione Falletto.
Si rientra a destra verso La Morra su strada sterrata attraversando un primo tratto di vigneti di nebbiolo e poi portandosi in cresta, fino al campo sportivo. Un ultimo tratto in salita porta al concentrico.
Dopo la caratteristica borgata Simane ci si immette sulla strada provinciale per un breve tratto, poi si scende a sinistra su strada comunale in direzione Genesi-Rossi. In prossimità della borgata Rossi si piega a sinistra, percorrendo un piacevole tratto pianeggiante fra frutteti e coltivi. Alla borgata Alferi si scende a destra su capezzagna e si raggiunge la borgata Ascheri. Si prosegue su falso piano fino all’incontro con la provinciale in frazione Rivalta. Si gira a destra e si attraversa tutta la frazione per poi riprendere la strada comunale verso borgata Rossi; dopo un centinaio di metri, si sale a sinistra, su strada campestre, fra coltivi rigogliosi e vigneti; si prosegue, oltrepassata la provinciale, sino alla borgata Castagni. Qui, si prende a destra sulla provinciale per abbandonarla dopo 100 metri circa a sinistra verso la cappella di Loreto ben visibile. Dalla cappella il paesaggio si apre a sinistra su Diano, Alba e Grinzane Cavour, verso dx sulle colline di Castiglione Falletto.
Si rientra a destra verso La Morra su strada sterrata attraversando un primo tratto di vigneti di nebbiolo e poi portandosi in cresta, fino al campo sportivo. Un ultimo tratto in salita porta al concentrico.
TERRITORI ATTRAVERSATI
Langhe
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
Partenza
La Morra
4 Via Roma
12064
Italia
Arrivo
La Morra
Italia
Tipologia
Ad anello
Distanza
7.5 km
Difficoltà
Media
Tempo Medio di Percorrenza
1:50 ore
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso
Punti di interesse lungo il percorso
Partenza:
La Morra
4 Via Roma
12064 Cuneo
Italia
4 Via Roma
12064 Cuneo
Italia
Arrivo:
La Morra
Italia
Italia