FEISOGLIO, La pecorella tra le nocciole

FEISOGLIO, La pecorella tra le nocciole

Outdoor

FEISOGLIO, La pecorella tra le nocciole
Cammina tra i noccioleti, dove fiori colorati e erbe curiose ti aspettano! Il sentiero è facile e interessante e a metà percorso troverai una piccola area gioco per fare una pausa e divertirti all'aria aperta.

Feisoglio1
FEISOGLIO, La pecorella tra le nocciole

Immergiti in un'esperienza unica tra storia e natura con il nostro itinerario ad anello, che inizia e termina nella suggestiva Piazza XX Settembre a Feisoglio. Attraversa l'arco in pietra e percorri Via del Canto, un susseguirsi di selciato e asfalto, fino al bivio che conduce alla Cappella di San Sebastiano. Qui, una panchina panoramica ti invita a contemplare i tipici noccioleti locali.

Raggiungi la Cappella di San Sebastiano e l'area pic-nic attrezzata, ideale per una sosta rilassante. Prosegui su strada sterrata, dove i bambini potranno divertirsi in un'area giochi con pavimentazione antitrauma. Il percorso continua tra strade asfaltate e sterrate, attraversando la Borgata San Rocco e offrendo due opzioni: un ritorno diretto al centro paese o un'avventura nel bosco, tra sentieri selvaggi e natura incontaminata.

All'uscita dal bosco, raggiungerai gli impianti sportivi, per poi rientrare in Piazza XX Settembre attraverso Via Regione Boiolo e Via Umberto I. Il percorso presenta tratti sterrati ma è accessibile ai disabili.

Periodo consigliato:

  • Primavera: per ammirare la fioritura dei noccioleti e dei fiori di campo.
  • Estate: per godere della frescura del bosco e dei panorami mozzafiato.
  • Autunno: per immergersi nei colori caldi del foliage e vivere un'esperienza suggestiva.
Leggi di più Richiedi info per questo itinerario

NOTA BENE: La competenza sulla manutenzione e sulla percorribilità dei vari sentieri è in capo ai comuni sede di percorso. L'Ente Turismo, pertanto, non risponde di eventuali disservizi, ma è volentieri a disposizione per raccogliere le vostre segnalazioni, così da poterli inoltrare alle autorità interessate.

Vedi sulla mappa

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla