Da Castino A Cravanzana

Da Castino A Cravanzana

Outdoor

Da Castino A Cravanzana

Dagli ampi parcheggi nei pressi del cimitero si punta in direzione del centro abitato per prendere quasi subito Via Portanuova a sinistra, in leggera salita. In tal modo, si attraversa completamente l’interessante centro utilizzando indifferentemente una delle due vie parallele, Via Portanuova (più alta a sinistra) o Via Marte (più bassa a destra). Fate caso: la parrocchiale ha… due facciate!

  • per chi: bambini dai 6 anni, parzialmente adatto ai passeggini e/o con passeggino sportivo
  • quota massima: 700 metri
  • quando: primavera, autunno, inverni poco nevosi

Tornati sulla Provinciale, la si attraversa per imboccare Via Professore G. Negro in salita (targa con lo scudo Via dei Feudi Carretteschi, targa GTL direzione Saliceto, cartello bianco/rosso Cravanzana 202). Poco prima del Municipio si prende Via S. Rocco a sinistra, tenendosi poi sempre sulla strada più a destra, finché non diventa sterrata. La salita inizialmente ripida si fa più dolce e graduale, abbandonando i fitti noccioleti per un tratto panoramico sulle colline circostanti, alternando pascoli a tratti alberati.

Scende su una strada asfaltata percorrendone un tratto, ignorando i vari bivi e mantenendosi sempre sulla principale. La via diventa sterrata e, dopo una casa isolata, va abbandonata per una sterrata a destra (cartello), inoltrandosi in un piacevole tratto boscoso. Una breve discesa anticipa la salita al Bric Langa e, da qui, si prende a scendere in modo costante tenendosi sempre sulla sterrata più larga e  agevole (cartelli).

Scesi su asfalto, si continua a destra attraverso bei noccioleti e mantenendosi sempre sulla via principale. Alternando noccioleti a tratti più chiusi tra alte rive si arriva sulla provinciale, nei pressi di una cappella dedicata dalla Madonna del Rosario di Pompei.

Prestando molta attenzione, si attraversa la Provinciale andando prima a sinistra e poi a destra, in direzione di Cravanzana. Un’ultima breve salita (attenzione, priva di marciapiede) porta alla chiesetta di San Rocco, da cui comincia un’area verde ombrosa e con fontane e tavolini da picnic. Percorrendo tutto il viale alberato si arriva a Cravanzana dove si trova un piccolo parco giochi in Piazza Fenoglio.

Note

In Castino, lungo la provinciale si trovano un bar, una fontana ed un parco giochi.

Accessibile anche a passeggini, ma solo di tipo sportivo per la tipologia del fondo della sterrata.

Leggi di più Richiedi info per questo itinerario

NOTA BENE: La competenza sulla manutenzione e sulla percorribilità dei vari sentieri è in capo ai comuni sede di percorso. L'Ente Turismo, pertanto, non risponde di eventuali disservizi, ma è volentieri a disposizione per raccogliere le vostre segnalazioni, così da poterli inoltrare alle autorità interessate.

Vedi sulla mappa

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.

Qualcosa è andato storto

Riprova

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Richiedi informazioni

Stai inviando la richiesta a: visitlmr.it


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla