Trekking - Langhe

Sentiero Fermo Cerutti in MTB

Lasciato il paese si scende in una valle di vigneti di uva Moscato. La vegetazione che si incontra nel percorso, è quella che cresce in ambienti umidi, come roverelle, gaggìe, acacie, pioppi e rovi. La collina che risale alla nostra sinistra ospita in cima le località Brosia e Manzotti, dove il panorama si apre sulle colline del Monferrato.

Dopo aver attraversato e visitato la frazione Balci, si ridiscende tra le vigne, percorrendo il fondo della valle si incontrano prati, vigne di Chardonnay e di Moscato e alberi di Salice; proseguendo si apre la veduta sul paese di Castiglione con l’imponente chiesa parrocchiale. Il percorso continua immerso in una suggestiva natura, alternando tratti di boschi e vitigni, per poi regalarci un’incantevole vista su tutta la valle di vitigni.

Superata la frazione Morandi si giunge su una sterrata che regala un panorama sul paese di Calosso e la sottostante Valle Tinella a nord-est e sulle colline pavesiane di Santo Stefano Belbo a est. Si continua il percorso tra salici, boschi, alberi di ulivo e vigne di Moscato fino a raggiunger la cima, dove si ritrova la strada asfaltata tra le case del paese.

TERRITORI ATTRAVERSATI

Langhe

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Castiglione Tinella
17 Via Venti Settembre
12053
Italia
Arrivo
Castiglione Tinella
17 Via Venti Settembre
12053
Italia
Tipologia
Ad anello
Distanza
6.5 km
Difficoltà
Bassa
Tempo Medio di Percorrenza
2:30 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Castiglione Tinella
17 Via Venti Settembre
12053 Cuneo
Italia
Arrivo:
Castiglione Tinella
17 Via Venti Settembre
12053 Cuneo
Italia

Itinerari consigliati

Le tappe di questo itinerario

Torna all'itinerario principale

Itinerari consigliati