
Percorsi di Dogliani in MTB
Dogliani è un grazioso borgo nel cuore delle Langhe, in mezzo a colline coltivate. Il paese è raccolto intorno alla Chiesa parrocchiale dei Santi Quirico e Paolo sormontata da un’enorme cupola, un’opera dell’eclettico architetto Giovanni Schellino, che qualcuno ha definito il “Gaudì cunese”. Il borgo è attraversato dal torrente Rea e si innalza con la zona di Dogliani Castello, sulle pendici di un colle.
Le Langhe del Doglianese sono terre baciate dal sole dell’occidente, e la sua eccellente esposizione è ottimale per la vite. Da queste terre color sabbia dipende la struttura degli ottimi vini di questo territorio, che si esprime quasi al meglio con il dolcetto, vitigno autoctono, di cui si hanno notizie certe dal XVI secolo. Di questo luogo e del suo vino si innamorò anche il celebre Luigi Einaudi, primo Presidente della Repubblica Italiana, che acquistò la cascina San Giacomo assieme a “40 giornate piemontesi” di vigna nel 1897, appena ventitreenne.
A Dogliani è possibile godere del paesaggio e dei vigneti percorrendo 7 percorsi, di diversa lunghezza e difficoltà, così da permettere ad ognuno di testare la propria voglia di camminare!
I percorsi sono attualmente in fase di manutenzione. Vi preghiamo di riferirvi all'Ufficio Informazioni per ogni dubbio o segnalazione (www.doglianiturismo.com).
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
Piazza Luigi Einaudi
12063 Cuneo
Italia
Piazza Luigi Einaudi
12063 Cuneo
Italia