
GTL in MTB - Variante 3A
Una di tante varianti della GTL, con partenza da Bergolo per raggiungere i comuni vicini, potendo così scoprire l’intero territorio, questo breve percorso, in discesa e ripido a tratti, conduce a Pezzolo Valle Uzzone, classico borgo dell’Alta Langa.
A Bergolo, il nostro percorso parte di fronte al municipio, imboccando via Pezzolo, che, dopo un primo tratto molto aperto sulla Valle Uzzone, entra nel bosco. Si tratta di una via ripida che procede nel versante più scosceso della collina, praticamente a precipizio sull’Uzzone.
La Valle Uzzone è l’ultima e più segreta delle valli delle Langhe, corre parallela all’ampia Valle Bormida, proprio all’estremo confine con la Liguria (e quindi la seconda Valle Bormida, quella di Cairo - Spigno) e inizia dal muro del Bric Baraccone a 765 m (oltre, la frazione Carretto è già Cairo) dove nasce il torrente che poi scorrerà per appena 20 chilometri prima di tuffarsi nella Bormida a Cortemilia. Malgrado la breve vita, l’Uzzone è molto irruento, responsabile di non poche piene disastrose lungo tutto il suo corso. La Valle è chiamata con orgoglio dai suoi abitanti (e con beffarda ironia dagli altri) “Valle della Scienza”, per il gran numero di studiosi che qui sono nati. È verdissima, silenziosa, profumata e praticamente intatta. Colpita pesantemente dallo spopolamento nel ‘900, ha visto ridurre i propri comuni da quattro a due, con l’accorpamento di Scaletta a Castelletto e la fusione di Torre e Gorrino in Pezzolo Valle Uzzone.
Osservando questo panorama selvaggio, si arriva ad un bivio, al quale si piega a destra per affrontare l’ultimo tratto, quello più ripido, che porta velocemente alla provinciale di fondovalle ed alle case di Pezzolo. Ovviamente, se percorso in salita, questo collegamento è decisamente meno veloce e più faticoso.
A Pezzolo Valle Uzzone, la via principale è quasi l’archetipo perfetto del borgo fortificato con le case a dondolare sulle carraie, i portali di arenaria, le finestre fiorite e le targhe di chi ha dato lustro a questa terra… insomma riempitevi naso e occhi di questo borgo miracoloso posato sui prati dell’Uzzone a fare da cicerone alla valle. Se amate gli eremi, ecco poi, poco lontano, in aperta campagna San Rocco in Carpaneta, l’unica chiesetta che guarda il fiume e la rocca soprastante invece che accogliere i credenti dalla strada.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
Via Roma
12074 Bergolo
Italia
SP52
12074 Cuneo
Italia