
GTL in MTB
La GTL, ovvero la Grande Traversata delle Langhe, è una sigla che racchiude un intero territorio.
Dimenticate vigne e vino, presenti solo marginalmente, qui si trovano natura incontaminata, formaggi, nocciole, castelli, borghi autentici rimasti uguali nel tempo. A pochi chilometri da Alba, un altro mondo, anzi un “mondo altro” nel quale immergersi, ammirando paesaggi impareggiabili, e godendo delle attività che la natura ci permette di fare in questo angolo di mondo, dal trekking a piedi all’off-road in bici.
Impossibile fare un solo itinerario, per questo la GTL ne offre molti. In pratica ogni paese ne è toccato, resta solo da scegliere tra percorsi in cresta o itinerari più specifici, da borgo a borgo. I percorsi sono su strade a bassa percorrenza, strade bianche e boschi. La distanza chilometrica non è mai eccessiva, possono esserlo a volte i tratti non in cresta, consigliati maggiormente a ciclisti esperti e allenati.
È sempre possibile evitare i passaggi più estremi col portage (ovvero andando a piedi con la bici accanto) o, più semplicemente, utilizzando il collegamento in asfalto tra due luoghi o il servizio pubblico su gomma.
Note:
La GTL è segnata da cartelli bidirezionali con il codice rosso e bianco dei sentieri solitamente utilizzato per il trekking, oltre che da apposita segnaletica rivolta ai biker.
A volte un cartello può essere momentaneamente caduto, ma, spessissimo, ci sono anche segni (sempre bianchi e rossi) su alberi e rocce per segnare la strada giusta, soprattutto nei boschi e lontano dalle strade asfaltate.
Lungo il percorso sono previste e segnalate stazioni di ricarica per le e-bike e di manutenzione per piccoli inconvenienti che possano succedere alla vostra bicicletta.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
SP31
12054 Cuneo
Italia
SP31
Cuneo
Italia