Cammino dei Fossili

Cammino dei Fossili

Il Cammino dei Fossili è un itinerario in 13 tappe che si snoda nella parte settentrionale della Provincia di Asti, ai confini con quella di Torino. 93 km su strade a bassa percorrenza, immersi in una natura che custodisce un segreto vecchio di millenni: i fossili. Sono i resti del mare che qui ricopriva ogni cosa, prima che la terra modellasse le sinuose colline che oggi deliziano la nostra vista. In zona sono avvenuti importanti ritrovamenti: consigliatissima, prima di partire, una visita al Museo dei Fossili – Parco Paleontologico di Asti per conoscere tutti i segreti di questo fenomeno così particolare.

Da Dusino San Michele a Castell’Alfero, passando per tanti piccoli borghi ricchi di arte, cultura e tradizioni: da Cocconato, uno dei Borghi più Belli d’Italia a Castelnuovo Don Bosco in cui tutto parla del Santo, dal gioiello della chiesa di San Pietro a Montiglio Monferrato. Un percorso adatto a tutti, con pendenze non particolarmente significative, che ci permetterà di osservare con curiosità tutto quanto ci circonda.

 

 

TERRITORI ATTRAVERSATI

Monferrato

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Dusino San Michele
Via Valfenera
14017
Italia
Arrivo
Castell'Alfero
Via Vittorio Alfieri
14033
Italia
Tipologia
A tappe
Distanza
92.7 km
Difficoltà
Bassa
Tempo Medio di Percorrenza
23:00 ore

ACCESSIBILITA'

Visualizza tutte le tappe

Lungo il percorso troverai:

Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Dusino San Michele
Via Valfenera
14017 Asti
Italia
Arrivo:
Castell'Alfero
Via Vittorio Alfieri
14033 Asti
Italia

    Itinerari consigliati

    Profilo altimetrico

    Profilo altimetrico in caricamento...

    Le tappe di questo itinerario

    Torna all'itinerario principale

      Itinerari consigliati