
In Bicicletta in Val Sarmassa
Percorso ad anello all'interno della Riserva Naturale della Val Sarmassa, oasi verde che dal 1993 preserva natura e paesaggi di questa parte del territorio.
Una pedalata nella Riserva Naturale della Valle Sarmassa permette di apprezzarne gli aspetti naturalistici, paleontologici, storici e letterari (queste sono le colline del giornalista e scrittore vinchiese Davide Lajolo) o anche solo di godersi la natura e splendidi scorci panoramici di quello che Lajolo definiva “il mio mare verde”.
Si parte da Vinchio, non dopo aver visitato questo grazioso borgo tanto caro a Davide Lajolo, per raggiungere l’accesso alla Riserva. La traccia si snoda nella Riserva e richiede una buona preparazione per essere affrontata, per la presenza di alcuni tratti particolarmente ripidi. Ricordatevi, come sempre, che siamo in una Riserva Naturale e non in un parco dedicato alle due ruote, quindi sul vostro percorso incontrerete sicuramente qualcuno!
La fatica sarà ripagata oltre le vostre aspettative, grazie ai tanti spunti naturalistici chela Riserva ci regala: il giardino delle erbe aromatiche, la cosiddetta grande Rù, la quercia monumento naturale della Riserva, il Bricco dei Tre Vescovi (che segnava il confine tra le tre Diocesi di Asti, Alessandria e Acqui), il Lago Valtiverno e l’affioramento fossilifero. Non vi sarà difficile scendere dalla vostra due ruote per godere di tanta bellezza!
Dopo l’immersione nel verde della Riserva, si rientra in paese per terminare il nostro itinerario.
TERRITORI ATTRAVERSATI
DOWNLOAD
INFO PERCORSO
ACCESSIBILITA'
Lungo il percorso troverai:
Punti di interesse lungo il percorso
Piazza Francesco Vercelli
14040 Asti
Italia
Piazza Francesco Vercelli
14040 Asti
Italia