Bike - Roero

Sulle Tracce delle Masche

Il tracciato si presenta con un limitato dislivello altimetrico nel primo tratto e uno sviluppo pianeggiante nella seconda parte. Risulta perciò adeguato ed accessibile anche ai cicloamatori meno esperti.

L'itinerario ad anello inizia e finisce a Bra, città natale di Slow Food e noto punto di interesse per la presenza di importanti evidenze barocche. Il percorso prosegue verso Pocapaglia immergendosi nel cuore del Roero e garantendo una visuale mozzafiato delle "Rocche", aspre colline di sabbia e argilla totalmente differenti da quelle più note della "Langa del vino" che scorreranno parallele al percorso.

Inoltrandosi lungo il tracciato sarà possibile sfiorare con lo sguardo i caratteri peculiari di questo biotopo totalmente unico e dall'aspetto maestoso e misterioso. Spesso i boschi e gli scoscesi dirupi limitrofi alle Rocche si alternano alle superfici coltivate regalando scorci di rara bellezza, capaci di rapire i sensi dei visitatori. Non a caso le leggende della tradizione popolare segnalano questa suggestiva parte del territorio come terra di "masche" (streghe in dialetto piemontese, spesso il termine indica anche spiriti silvestri e maligni).

Una delle più famose tra queste streghe risulta infatti essere natia di Pocapaglia e senza dubbio il suo sguardo, nascosto tra le fronde, accompagnerà lo scivolare veloce delle ruote verso Sommariva Perno. Raggiunta questa tappa sarà possibile apprezzare la comparsa di vigneti e numerosi frutteti, a venirci incontro sarà un paesaggio maggiormente antropizzato e fortemente produttivo. Deviando leggermente dal percorso sarà possibile lasciarsi tentare da una sosta golosa presso l'abitato di uno dei paesi che incontreremo lungo il tragitto (Baldissero d'Alba, Monteu Roero e Ceresole d'Alba) o proseguire alla scoperta del miele del Roero a Sommariva del Bosco, nota sede della fiera Amè l'Amel (amare il miele) e porta di confine di questa area.

leggi di più

Proseguendo sul tracciato potremo rilassarci immersi nella campagna fino al rientro a Bra, dove non potrà mancare un buon bicchiere di vino accompagnato dalla rinomata e delicatissima salsiccia di vitello tipica della città (vero orgoglio braidese e prodotto tipico di primaria importanza).

TERRITORI ATTRAVERSATI

Roero

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Bra
12042
Italia
Arrivo
Bra
12042
Italia
Tipologia
Ad anello
Distanza
39,6 km
Difficoltà
Bassa
Tempo Medio di Percorrenza
2:50 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Colonnine di ricarica e-bike lungo il percorso
Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso
Noleggio bici nelle vicinanze

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Bra
12042 Bra
Italia
Arrivo:
Bra
12042 Cuneo
Italia

Itinerari consigliati

Profilo altimetrico

Profilo altimetrico in caricamento...

Itinerari consigliati

  • Trekking - Langhe
    Trekking
    Langhe
    Ad anello
    Partenza: Pietra dell'Appuntamento (Torresina)
    Arrivo: Pietra dell'Appuntamento (Torresina)
    Media
    3.3 km
    1:00 ore
  • MTB - Roero
    MTB
    Roero
    Ad anello
    Partenza: Ceresole d'Alba
    Arrivo: Ceresole d'Alba
    Bassa
    14 km
    3:30 ore
  • MTB -  Cantarana - Castellero
    MTB
    Monferrato
    Ad anello
    Partenza: Villafranca d'Asti
    Arrivo: Villafranca d'Asti
    Media
    30.9 km
    5:00 ore
  • Trekking - Monferrato
    Trekking
    Monferrato
    Lineare
    Partenza: San Carlo (Tigliole d'Asti)
    Arrivo: Cortandone
    Bassa
    21 km
    5:30 ore
  • aaa
    Trekking
    Langhe
    Ad anello
    Partenza: Treiso
    Arrivo: Treiso
    Bassa
    6.4 km
    1:40 ore
  • Trekking - Monteu Roero - Sentiero Acqua
    Trekking
    Roero
    Ad anello
    Partenza: Monteu Roero
    Arrivo: Monteu Roero
    Bassa
    8.8 km
    2:30 ore