Santo Stefano Roero

Pedalando tra le Rocche del Roero

L'itinerario proposto è un vero e proprio tour alla scoperta del Roero, una sintesi paesaggistica capace di far apprezzare le sfaccettature del territorio gemello delle più rinomate Langhe e scrigno di sorprese inaspettate. Il percorso è caratterizzato da uno sviluppo lineare discreto con variazioni altimetriche contenute e ben distribuite, un vero e proprio saliscendi collinare adeguato a cicloturisti amanti del paesaggio e con un discreto allenamento.

La pedalata inizia e finisce a Canale, uno dei centri urbani più importanti del territorio per salire immediatamente a Castellinaldo, sede di un magnifico borgo medievale, scendere in direzione di Priocca (con l'apprezzabile chiesa romanica di San Vittore del secolo undicesimo) e raggiungere Magliano Alfieri, dominata dalla sagoma del castello, sede del Museo del Paesaggio. Non a caso vi è qui un ottimo punto panoramico dove sarà possibile fare una pausa ammirando il profilo delle Rocche e spingere lo sguardo fino alla Langa dei grandi vini.

L'alternanza di salite e discese continua scendendo in direzione di Neive per risalire verso Castagnito e Guarene, dove scivolerà al nostro fianco la sagoma dell'omonimo castello che domina la collina. L'area attraversata è nota per la produzione di vini di ottima qualità, ma a differenza di altre parti del territorio offre scorci variegati e una differenziazione delle produzioni agricole grazie ai numerosi frutteti che accompagneranno il visitatore come l'abbraccio di un attento padrone di casa.

leggi di più

Superata Monticello d'Alba con il suo castello ed esempio nobile di roccaforte roerina e costeggiata Santa Vittoria (imperdibile il punto panoramico costituito dall'antica torre medievale) si sfiora il territorio di Bra, città natale del movimento Slow Food e scrigno di importanti evidenze barocche. Deviando leggermente dal percorso e raggiungendo il centro abitato, sarà possibile regalare al palato una pausa golosa a base della nota salsiccia di vitello accompagnata da un bicchiere di Arneis, tipico vino bianco e fruttato, protagonista degli aperitivi in tutto il Piemonte.

Il tour prosegue immergendosi nella natura più autentica e caratteristica delle Rocche roerine in direzione di Sommariva Perno e Baldissero (note per la produzione di fragole e frutta), per inoltrarsi nel comprensorio tutelato dall'Ecomuseo delle Rocche del Roero con il territorio dei comuni di Monteu Roero e Montaldo.

Attorno alla strada si potranno apprezzare straordinarie aree boschive, capaci di offrire habitat ottimali alla produzione di miele e alla ricerca di tartufi grazie alla ricchezza e varietà di specie arboree e floreali. Continuando nello sviluppo della pedalata, da non perdere una visita al Museo Naturalistico di Vezza d'Alba, collezione dei principali esempi di flora e fauna locale. Con un ultimo sforzo si giunge a destinazione, dove nel centro di Canale merita certamente attenzione una visita all'Enoteca Regionale per concludere in bellezza il viaggio attraverso le suggestioni del verde Roero.

Sviluppo lineare discreto con variazioni altimetriche contenute e ben distribuite sul percorso.

Tracciato con limitato dislivello altimetrico nel primo tratto e sviluppo pianeggiante nella seconda parte.

 

TERRITORI ATTRAVERSATI

Roero

DOWNLOAD

INFO PERCORSO

Partenza
Canale
Piazza Martiri della Libertà
12043
Italia
Arrivo
Canale
Piazza Martiri della Libertà
12043
Italia
Tipologia
Ad anello
Distanza
81,3 km
Difficoltà
Alta
Tempo Medio di Percorrenza
5:50 ore

ACCESSIBILITA'

Lungo il percorso troverai:

Colonnine di ricarica e-bike lungo il percorso
Colonnine di manutenzione lungo il percorso
Area picnic lungo il percorso
Punti acqua lungo il percorso
Noleggio bici nelle vicinanze

Punti di interesse lungo il percorso

Partenza:
Canale
Piazza Martiri della Libertà
12043 Canale
Italia
Arrivo:
Canale
Piazza Martiri della Libertà
12043 Canale
Italia

    Itinerari consigliati

    Profilo altimetrico

    Profilo altimetrico in caricamento...

      Itinerari consigliati

      • Trekking - Langhe
        Trekking
        Langhe
        Ad anello
        Partenza: Pietra dell'Appuntamento (Torresina)
        Arrivo: Pietra dell'Appuntamento (Torresina)
        Media
        9.3 km
        3:20 ore
      • GTL - Grande Traversata delle Langhe
        MTB
        Langhe
        Lineare
        Partenza: Monesiglio
        Arrivo: Bricco Ronchetto (Mombarcaro)
        Per esperti
        4.5 km
        43 minuti
      • Family - Trekking - Bra
        Trekking
        Roero
        accessibile
        Adatto a Famiglie e bambini
        Ad anello
        Partenza: Bra
        Arrivo: Bra
        Bassa
        3 km
        1:00 ore
      • Family - Trekking - Castelnuovo Calcea
        Trekking
        Monferrato
        Adatto a Famiglie e bambini
        Lineare
        Partenza: Parco La Court (Castelnuovo Calcea)
        Arrivo: Parco La Court (Castelnuovo Calcea)
        Bassa
        1 km
        30 minuti
      • Trekking - Langhe - Cherasco
        Trekking
        Langhe
        Ad anello
        Partenza: Meane (Cherasco)
        Arrivo: Meane (Cherasco)
        Bassa
        2.6 km
        35 minuti
      • Roero Bike Tour
        MTB
        Roero
        Lineare
        Partenza: Canale
        Arrivo: Rocca Tagliata (Canale)
        Media
        2.7 km
        50 minuti