Forti e strategiche, ma anche gentilizie e aristocratiche: il fascino delle torri.
Sebbene venissero erette soprattutto a scopo difensivo, è bello pensare che dietro ogni torre di Langhe Monferrato Roero ci sia una storia e ci sia la volontà di elevarsi per ammirare meglio il paesaggio, per scrutare quegli orizzonti che sono un susseguirsi di infinite colline e che, come un moto ondoso verde e perenne, si arrestano solo incontrando le candide Alpi. Ce ne sono molte, basti pensare che sia Asti che Alba rientrano in quel nucleo ristretto di città definite delle “Cento Torri”. E non c’è paese o collina strategica che non faccia bella mostra della sua torre. Che fosse d’avvistamento o simbolo del potere di una aristocratica famiglia, queste slanciate costruzioni sono il luogo ideale per alzare lo sguardo e anche lo spirito. Luoghi nati per guardare, che permettono di ampliare la visuale per andare alla ricerca di dettagli noti solo a chi può librarsi in volo.

Circondati di bellezza, affacciati sulla straordinaria storia di queste terre.
Grazie ad un originale progetto, oggi alcuni dei più suggestivi edifici fortificati di Langhe Monferrato Roero sono parte di un circuito e sono raggiungibili percorrendo un anello panoramico lungo quasi 200 chilometri. Di torre in torre, di collina in collina, attraversando paesi in cui il tempo sembra essersi fermato, magari liberando la mente dal quotidiano per tornare a sognare e ad immaginare quel mondo lontano che, proprio grazie a questi edifici, continua a raccontare di sé.
Scopri tutte le Torri di Langhe Monferrato Roero:
alcune sono visitabili tramite il circuito
Turris, Langhe Monferrato Roero dall'Alto