Loading...

Castello di Serralunga d'Alba

Bello, alto, slanciato, ammirato. Un principe? Ma no! Il suo castello.

 

In effetti potrebbe trarre in inganno, ma non ci sono aggettivi più appropriati per descrivere il maestoso e affascinante trecentesco Castello di Serralunga d’Alba. Vero simbolo di un territorio e di un paesaggio, questo maniero, appartenuto alla famiglia Falletti, sorprende per la sua audace posizione e verticalità al punto da trasmettere una sensazione di vertigine anche ammirandolo dalle colline circostanti.  Nato per essere una postazione di controllo sulle attività produttive e mai divenuto residenza nobiliare, presenta degli interni spartani ed essenziali, ma grandi e adatti ad ospitare la vita politica e commerciale del contado. Impagabile la vista sulle Langhe.

 

Indirizzo
Via Castello, 1 - Serralunga d'Alba
Contatti
info@castellodiserralunga.it
info@barolofoundation.it
+39 0173 613358
+39 0173 386697

Un viaggio attraverso soluzioni ingegneristiche e architetture medievali.

Tanto irreale, quanto unica, questa antica fortezza difensiva, si ispira alle fortificazioni tipiche dei castelli della Loira. Venne costruito a tempo di record tra il 1340 e il 1357 (in luogo di una torre difensiva preesistente risalente al XII sec.) e restaurato per volere del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi negli anni ‘50. La sua struttura, inespugnabile, grazie ad una serie di espedienti architettonici, presenta un elemento principale compatto e allungato (palacium), costituito da grandi sale sovrapposte, impiegato per funzioni pubbliche e mai come residenza privata. L’alta torre cilindrica, invece, veniva utilizzata come punto di avvistamento privilegiato ed era anche il simbolo del potere della famiglia Falletti.

Castello Serralunga Alba

Racconti che affascinano, narrati con passione.

Un percorso tra aneddoti e storia locale che piace ai grandi e incanta i bambini. Una visita al castello è un’esperienza unica e irripetibile al pari del panorama sulle colline dei grandi vini di Langa che potrai ammirare passeggiando sul camminamento di ronda all’ultimo piano: difficile non sentirsi per qualche istante i protagonisti di un racconto a tema medievale.

Lunedì: Chiuso
Martedì: Chiuso
Mercoledì: Chiuso
Giovedì: Chiuso
Venerdì: Chiuso
Sabato: 10:30-13:30, 14:30-18:30 (fermé jusqu'au 17 mars),
Domenica: 10:30-13:30, 14:30-18:30 (fermé jusqu'au 17 mars),
Pasqua
10:30
13:30
14:30
18:30
Pasquetta
10:30
13:30
14:30
18:30
25 Aprile
10:30
13:30
14:30
18:30
1 Maggio
10:30
13:30
14:30
18:30
2 Giugno
10:30
13:30
14:30
18:30
15 Agosto
10:30
13:30
14:30
18:30
1 Novembre
10:30
13:30
14:30
17:30
8 Dicembre
10:30
13:30
14:30
17:30
Visitabile
SI
Convenzioni
Abbonamento Musei Torino Piemonte e Valle d'Aosta
Torino+Piemonte Card
Convenzioni
Abbonamento Musei Torino Piemonte e Valle d'Aosta
Torino+Piemonte Card
Visita individuale libera
NO
Visita individuale guidata
SI
Visita individuale audioguida
NO
Visita gruppi libera
NO
Visita gruppi guidata
SI
Audio guide groups visit
NO
Visite su prenotazione
Si, solo per visite guidate in tedesco e francese
€ 6,00 visita guidata in italiano e inglese
Prezzo intero
€ 3,00 visita guidata in italiano e inglese
Prezzo ridotto
Da 14 a 18 anni, possessori Abbonamento Torino+Piemonte Card
categorie aventi diritto alla riduzione
Accesso disabili
NO
Accesso animali
SI
Parcheggio auto
SI
Parcheggio autobus
SI
Bookshop
SI
Caffetteria
NO
Kit gioco
Visite a tema
Prosit! (date: sabato 20 agosto e sabato 17 settembre) – Castello Segreto (date: 18 giugno, 16 luglio e 13 agosto) – Medioevo in famiglia (sabato 11 giugno e sabato 10 settembre) - Narrar Castelli (16 ottobre)
Le informazioni contenute nella pagina potrebbero subire variazioni. Ti consigliamo di verificare ulteriormente i dati contattando direttamente il bene o servizio di tuo interesse per vivere appieno il tuo soggiorno in Langhe Monferrato Roero.

44.5630787, 8.0315818

Ente Turismo Langhe Monferrato Roero
Piazza Risorgimento, 2 - 12051 ALBA (CN)
Tel.+39.0173.35833 - Fax +39.0173.363878
www.enteturismolmr.itinfo@visitlmr.it