Da sette generazioni la famiglia Viotti coltiva la passione per la vite e per il vino a Castel Rocchero, piccolo paese medievale situato tra le dolci colline dell’Alta Langa Astigiana e dell’Alto Monferrato. Con passione e dedizione Bianca Viotti e il papà Guido portano avanti la tradizione di famiglia. Dalla prima bottiglia di vino del 1969 ad oggi, una storia tutta da raccontare… Dal Dolcetto d’Asti, al Barbera d’Asti, al Brachetto d'Acqui, al Moscato d'Asti sino ad arrivare ad oggi, all’Albarossa. Dal 2000 Viotti Vini inizia ad essere una delle prime Aziende a produrre e mettere in bottiglia l’Albarossa, un vero e proprio vitigno autoctono a bacca nera ottenuto dall’incrocio di “mamma” Barbera e “papà” Nebbiolo (Nebbiolo di Dronero, storicamente coltivato sulle pendici ai piedi delle Alpi Marittime). La nostra Azienda ritrovò in questo vitigno la massima espressione del territorio piemontese e decise così di iniziare a investire su questo vino, grazie anche alla vocazione dei nostri terreni e alla loro posizione.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 30
Attività per i visitatori: PERCORSI IN VIGNETO VOLTI AD EDUCARE IL CLIENTE SULLA BUONA E CORRETTA COLTIVAZIONE DELLA VITE
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese, Italiano
Vini prodotti:
- Barbera d'Asti Docg
- Brachetto d'Acqui Docg d'Acqui passito Docg
- Grappa
- Monferrato rosso Doc
- Moscato d'Asti Docg
- Piemonte Albarossa Doc
Produzione bottiglie: 50000
Invecchiamento: In botti grandi, In tonneaux
Concorso Douja d'Or, Concorso Mondiale Bruxelles, Concordo Internazionale Bruxelles, Merano Wine Award
Accesso degustazioni per disabili: Si
Bagni accessibili ai disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si
Pernottamento: Si