L’Azienda “Vigneti Brichet” di Massasso & Figli è situata sulla collina più soleggiata di Repergo di Isola d’Asti. Il nome “Brichet”, fiammifero in piemontese, deriva proprio dalla straordinaria posizione dell’azienda. La cantina può contare su oltre dieci ettari vitati. Alla coltivazione dei vitigni classici del Piemonte (Barbera, Dolcetto, Grignolino, Cortese, Freisa) l’azienda ha affiancato alcuni piccoli impianti di vitigni internazionali (Cabernet Sauvignon e Chardonnay). L’obiettivo è l’introduzione di elementi di innovazione nel solco della tradizione, per fornire alla clientela vini accuratamente selezionati, genuini e fortemente legati al territorio e alla personalità del produttore. In questa direzione rientra la produzione, commercializzata ormai da cinque anni, di un eccellente olio extravergine d’oliva ottenuto da uliveti impiantati sui terreni dell’azienda.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 45
Light lunch: Si
Attività per i visitatori: PERCORSI IN VIGNA, PIGIATURA DELL'UVA, RACCOLTA TARTUFI CON CANE E TRIFULAU; vendemmia la Festa della Vendemmia nei Vigneti Brichet: vedere da vicino le operazioni di vendemmia e pranzo sullaia alla moda vendemmiale tra canti e balli. (Vedi pdf) cena sotto le stelle
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese
LBL_EVENTS_AND_WEDDINGS: Si
Vini prodotti:
- Barbera d'Asti Docg
- Freisa d'Asti Doc
- Monferrato Dolcetto Doc
- Monferrato rosso Doc
- Moscato d'Asti Docg
- Piemonte Barbera Doc
- Piemonte Chardonnay Doc
- Piemonte Grignolino Doc
- Piemonte Merlot Doc
- Piemonte Moscato Doc
- Spumante secco
Produzione bottiglie: 70000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi
Ospitalità italiana, Guida di Luca Maroni, Guida Critica e Golosa di Paolo Massobrio
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si
Pernottamento: Si
Percorso trekking segnalato: Si