Mi chiamo Simone Tabusso, sono laureato in archeologia e sono un sommelier, ho voluto unire due passioni, l’archeologia e il vino in questo mio progetto che nasce da un sogno, riportare alla luce l’antico vino romano dopo 2000 anni di storia. Ci sono voluti più di quattro anni di attente ricerche delle fonti latine. La visita vi conduce in un viaggio nel tempo alla scoperta delle antiche sensazioni del vino romano, illustrandovi i metodi di coltivazione e produzione vitivinicola dei nostri antenati di più di 2000 anni fa. È possibile toccare con mano un antico torchio romano e le anfore di produzione, osservare da vicino antiche monete, per poi concludere con una degustazione in pieno stile banchetto romano. La produzione dell’Aureum e del Purpureum è stata condotta seguendo le indicazioni dei testi degli agronomi latini e le testimonianze archeologiche relative alla produzione del vino in epoca romana.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 12
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese
Invecchiamento: In tonneaux
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio auto: Si
Pernottamento: Si