Il primo documento attestante l’attività di Rocche Costamagna, cantina storica nel centro di La Morra, è datato 1841, quando le autorità della vicina Alba conferirono a Luigi Costamagna la licenza per vendere al pubblico i vini prodotti dalle vigne di proprietà. Il punto di svolta nella storia della cantina, alla fine degli anni Sessanta, si deve alla personalità di Claudia Ferraresi, che con l’aiuto del marito impiantò nuovi vigneti, ristrutturò i locali storici delle cantine e riuscì ad espandere la rete di vendita su mercati sempre nuovi. Dalla metà degli anni Ottanta sarà il figlio Alessandro Locatelli ad occuparsi di ogni aspetto della gestione. Oggi l’Azienda si estende su territorio di quattordici ettari, coltivati a Nebbiolo da Barolo, Berbera, Dolcetto e Arneis.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 20
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Inglese
Vini prodotti:
- Barbera d'Alba Doc
- Barbera d'Alba Superiore Doc
- Barolo Docg
- Dolcetto d'Alba Doc
- Langhe Arneis Doc
- Langhe Nebbiolo Doc
Produzione bottiglie: 95000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Pernottamento: Si