La storia della nostra piccola azienda agricola nasce da mio nonno “Gundin”, che mezzadro presso i terreni del professor Giovanni Dalmasso, luminare di viticoltura ed enologia, apprende le tecniche della coltivazione e successivamente acquista il suo primo terreno: il vigneto “Pasau”. Da quel terreno di poco più di un ettaro, oggi l’azienda conta dieci ettari di vigneto a conduzione familiare nei quali si coltiva: Barbera, Nebbiolo, Dolcetto, Bonarda, Grignolino, Arneis, Chardonnay. I vini vengono selezionati in base alla zona di produzione, alla loro esposizione, al tipo di terreno da cui derivano e al loro carico produttivo. Nascono in questo modo i classici vini di consumo “quotidiano” ed altri selezionati a seconda del risultato qualitativo finale. Sarò felice di condurvi nei miei vigneti, raccontandovi altre curiosità, aneddoti ed esperienze, degustando assieme i miei vini, per far rivivere anche a voi questa bella realtà che in fondo è la nostra vita.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 50
Light lunch: Si
Attività per i visitatori: Visita ai vigneti; La degustazione può svolgersi nella sala degustazione panoramica realizzata in azienda con vista sui vigneti o presso un caratteristico Ciabot posto al vertice di una collina.
Vendita vino: Si
Vendita vino sfuso: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese, Tedesco
Vini prodotti:
- Barbera d'Alba Doc
- Grignolino d'Asti Doc
- Langhe Arneis Doc
- Langhe Chardonnay Doc
- Langhe Dolcetto Doc
- Nebbiolo d'Alba Doc
- Piemonte Bonarda Doc
- Piemonte Grignolino Doc
- Roero Arneis Docg
- Roero Docg
- Spumante dolce
- Spumante secco
Produzione bottiglie: 35000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si