La famiglia Colla vanta più di trecento anni di storia documentata nel settore vitivinicolo, iniziando dalle “brente di vino negro” prodotte da Carlo a inizio ‘700, continuando con l’introduzione in Piemonte del metodo champenoise per lo Spumante a inizio ‘900 da parte di Pietro. Suo figlio Beppe, classe 1930, ha fatto la storia dell’enologia albese: precursore della vinificazione dei grandi rossi di Langa per singolo vigneto dal 1961, dagli anni ’60 ha contribuito con altri insigni personaggi alla stesura dei disciplinari di produzione delle denominazione di origine albesi e alla salvaguardia della gastronomia locale. Basandosi su questo passato è nata la Poderi Colla guidata da Tino e Federica, fratello e figlia di Beppe, affiancati dal giovane enologo Pietro, figlio di Tino. L’azienda è specializzata nei grandi vini rossi dell’Albese nel solco della tradizione e della tipicità basandosi sul rispetto per la natura, il vitigno e l’annata, e conservando l’integrità la purezza, l’eleganza e l’equilibrio nei vini prodotti.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 20
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Francese, Inglese, Tedesco
Vigneti visitabili: Si
Vini prodotti:
- Barbaresco Docg
- Barbera d'Alba Doc
- Barolo Docg
- Dolcetto d'Alba Doc
- Langhe Pinot Nero
- Langhe Riesling Doc
- Nebbiolo d'Alba Doc
- Spumante secco
Produzione bottiglie: 150000
Invecchiamento: In botti grandi
Veronelli, Slow Food, Gambero Rosso, 2000 Vini, Parker
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio auto: Si
Percorso trekking segnalato: Si