Dagli anni ’50, Luigi Pira trasforma l’azienda verso un indirizzo vitivinicolo e, nei decenni successivi, vende uva e vino sfuso alle grandi cantine dell’Albese che ricercavano il pregiato prodotto del territorio di Serralunga d’Alba. Oggi, suo figlio Gianpaolo, è stato affiancato nel suo lavoro anche dai fratelli Romolo e Claudio. Dagli anni ’90 la cantina è stata modernizzata pensando soprattutto alla produzione del Barolo di alta qualità. I locali sono stati restaurati ed ampiati, le attrezzature rinnovate, unendo la tradizione e la tecnologia. Nei locali vinificazione, affinamento e stoccaggio bottiglie, si respira il profumo di grandi vini rossi: Barolo, Langhe Nebbiolo, Barbera d’Alba, Dolcetto d’Alba.
Tutti i dettagli
Cantina aperta per: Degustazioni, Vendite, Visite
Numero partecipanti: 0 - 20
Vendita vino: Si
Lingue parlate: Inglese
Vini prodotti:
- Barbera d'Alba Doc
- Barbera d'Alba Superiore Doc
- Barolo Docg
- Dolcetto d'Alba Doc
- Langhe Nebbiolo Doc
Produzione bottiglie: 50000
Invecchiamento: In barrique, In botti grandi, In tonneaux
Vini d'Italia, Somellier, Veronelli Editore
Accesso alla cantina per disabili: Si
Accesso degustazioni per disabili: Si
Spedizione: Europa, Extra Europa, Italia
Parcheggio bus: Si
Parcheggio auto: Si